ArcadiA Club
|
|
||||||
| AAC FORUM AAC News AAC Box | ||||||
|
Articolo
Le KiSS dolls sono delle versioni digitali delle bambole di carta di una volta. Il nome KiSS è una sigla giapponese e sta per Kisekae Set System, un software ideato nel '91 in Giappone per giocare queste bambole virtuali. Una doll è composta da una base pronta per essere personalizzata con acconciature, diversi vestiti e accessori. Una base è una rappresentazione più o meno realistica del corpo umano senza altri dettagli che l'espressione del viso e quindi occhi, naso e bocca. I vestiti devono essere fatti in modo che quando vengano sovrapposti alla base sembrino davvero indossati e praticamente si fanno su misura della base, facendo attenzione a dettagli come le pieghe. Anche i capelli quindi devono essere disegnati seguendo questo principio. Tutti questi elementi si possono scaricare dal web rispettando i limiti imposti dagli autori, i dollers. Le bambole "già pronte" con diversi vestiti, ecc si possono adottare. Per visualizzarle e giocarci, basta eseguire il programma gratuito FKiSS, aprire l'archivio e vestirle in infinite combinazioni. Con un po' di fantasia e qualche conoscenza sulla pixel-art possiamo creare noi stessi basi e vestiti. Per farlo possiamo usare un qualsiasi editore grafico (come ad esempio Paint) con l'aiuto di qualche tutorial. Navegando nel web si possono trovare una marea di stili diversi a seconda dei soggetti, della dimensione delle dolls, dello stile d'abbigliamento e di disegno (come ad esempio manga), ecc. Di conseguenza fare un unico elenco risulta (quasi) impossibile. Le dolls sono una espressione della pixel-art e stanno guadagnando uno spazio davvero immenso all'interno dei pixel-artist diffondendosi ad una velocità elevatissima.
Scritto da: |
|
![]() |
| |||||||||||
^ TOP | |||||||||||
pubblicità |
privacy |
visione |
diritti |
ufficio stampa |
donazioni |
scrivici |
|||||||||||