|
Autore |
Discussioni |
 |
Discussione lunga una pagina |
|
Pollina
Inserito
il - 03 Dicembre 2010 : 10:47:37
|
Ideatrice Veterano
10615 Messaggi
Russia
|
Il punto è: il potere dei mezzi mediatici ci fa dimenticare le cose importanti e puntare su altri argomenti, molto più futili. La mia era una semplice constatazione. Non è necessario proseguire su questo argomento. Certo non serve a nulla dire: "che discorsi". Take it easy te lo dico io, che "voglio sempre polemizzare su tutto", giusto? ;) Addio.
|
zomuzco
Inserito
il - 02 Dicembre 2010 : 22:08:59
|
Moderatore
369 Messaggi
Italia
|
nessuno ha detto che nn devi esprimere le tue opinioni, tantomeno mi interessa avere approvazione ( ci farò un pensierino forse quando vorrò entrare in politica), ma ci rinuncio...a ragionar così tutto rientra in tutto, bimbi affamati e cinema?ok, ma secondo me è più una riflessione sullo status delle cose nella società, il costume, il trend dell'informazione etc, ma come vuoi, take it easy...e comunque non disdegno a priori che una conversazione finisca con un "hai ragione", è possibile a volte,ma nn mi interessa... comunque vabbeh, vista la tendenza a scattar in questo modo io ci rinuncio, take it easy take it easy take it easy take it easy take it easy take it easy take it easy take it easy take it easy take it easy take it easy take it easy take it easy take it easy take it easy take it easy!ti saluto
|
Pollina
Inserito
il - 02 Dicembre 2010 : 20:25:32
|
Ideatrice Veterano
10615 Messaggi
Russia
|
Numero uno io il mio parere lo esprimo quando voglio e se non sono d'accordo lo dico, punto. Non è che tutti devono esser concordi con te (se sei in cerca di approvazione, fai a meno di discutere in un forum credo, o no?), altrimenti varrebbe la pena discutere e la cosa finirebbe con un "hai ragione.", ti pare? Numero due è una riflessione anche questa sul cinema e la tv mi pare. Quando muore un attore o una persona famosa gli si dà per giorni un'importanza che non si conferisce mai nemmeno un minuto a un milione di bambini morti di fame.
|
zomuzco
Inserito
il - 01 Dicembre 2010 : 19:10:23
|
Moderatore
369 Messaggi
Italia
|
Ribadisco, che discorsi...è un articolo sulla carriera di un artista te vuoi sempre polemizzare su tutto, nessuno mette in dubbio che in Africa e in mille altri posti ci sia chi muore di stenti e di fame e di malattie,e bimbo e giovane etc...siamo in un forum cinema e tv comunque...
|
Pollina
Inserito
il - 30 Novembre 2010 : 18:43:44
|
Ideatrice Veterano
10615 Messaggi
Russia
|
No, che discorso è lo si può dire al massimo su cose come "ricordiamo il grande attore milionario morto a 80 anni, non che ogni tre minuti in Africa muore un bambino di fame".
|
zomuzco
Inserito
il - 30 Novembre 2010 : 17:04:04
|
Moderatore
369 Messaggi
Italia
|
Beh che discorsi...
|
Pollina
Inserito
il - 30 Novembre 2010 : 16:42:56
|
Ideatrice Veterano
10615 Messaggi
Russia
|
Menomale che muoiono anche loro.
|
zomuzco
Inserito
il - 30 Novembre 2010 : 10:52:21
|
Moderatore
369 Messaggi
Italia
|
Non volevo crederci nemmeno io...
|
Neddy
Inserito
il - 30 Novembre 2010 : 10:38:15
|
Moderatore
1059 Messaggi
Andorra
|
No! Non ci credo!
Neddy... SALVE salvino! /
|
|
|
|
zomuzco
Inserito il - 30 Novembre 2010 : 00:58:58
|
Moderatore
369 Messaggi
Italia
|
Addio Leslie, per sempre icona della comicità
Un attore unico nel suo genere! Nato l'11 febbraio 1926 e deceduto ieri 28 novembre 2010, Leslie Nielsen ci ha lasciato "la scuola" del cinema demenziale parodistico che tanto ha divertito le generazioni degli anni'80 e'90, facendo scuola a molti registi che ripropongono il genere attualmente....
Leggi tutto l'articolo
|
Risposta rapida |