|
- Kodu (3D) -
|
||||
| RECENSIONE TOOL PER CREARE VIDEOGIOCHI 3D | ||||
| / | PRODUTTORE | NOME SOFTWARE | ||
|
|
Microsoft (freeware) |
KODU GAME LAB | ||
| DESCRIZIONE | ||||
|
(scarica dal sito) |
|
|||
| PRO E CONTRO | ||||
| PRO | - massima semplicità e intuitività, molto pratico e orientato ai sensi (vi sono eventi come "il personaggio vede" o "sente"); - ricco di esempi e piccoli giochi completi, oltre che di un certo numero di giochi condivisi dagli utenti scaricabili; - nonostante alcuni problemi si prospetta un'applicazione in grado di crescere in quanto targata Microsoft; |
|||
| CONTRO | - vi sono ancora seri problemi in particolare con le periferiche di input; - ha dei requisiti di sistema non bassissimi, richiede un notevole quantitativo di risorse per funzionare fluidamente; - ha solo scopo didattico o di divertimento, i giochi non sarebbero in alcun modo vendibili; - non si possono importare modelli 3D, suoni né altro; |
|||
| TABELLA DI VALUTAZIONE | LEGENDA | ||||
| RISULTATI OTTENIBILI |
|
IMPORT/EXPORT |
|
|
| DIFFUSIONE |
|
INTERFACCIA |
|
|
| DIFFICOLTA' |
|
GENERALE |
|
|
| RISORSE PER IMPARARE | ||||
| LINK UTILI |
|
|||
| IMMAGINI SCREENSHOT | ||||
| SCREENSHOT |
|
|||
| << INDIETRO | ||||