ArcadiA Club
Il luogo dove basta chiedere per avere... Tutto...
|
|
||||||
| AAC FORUM AAC News AAC Box | ||||||
|
Imparare a disegnare manga
Il torace femminileIn un fumetto in stile manga non capita di rado di trovarsi a dover raffigurare il seno (nudo) di un personaggio femminile; se la ragazza in questione è "meno dotata" il disegno risulta relativamente semplice ma se invece è, per così dire, "prosperosa" la faccenda si complica notevolmente... Tutorial sul disegno manga
Immagini di esempio 1) per disegnare bene un seno, soprattutto se di grandi dimensioni, è fondamentale avere una buona conoscenza dell'effetto che può avere la gravità su questa difficilissima parte del corpo: se difatti esso non dimostrerà "consistenza" e peso "reale", l'effetto sensuale svanirà in un istante; 2) partiamo quindi tracciando in maniera schematica e a matita leggera il busto del nostro personaggio anime femminile (fig.1 in viola); 3) vogliamo, in questo tutorial, dare origine ad un "seno enorme" (ovverosia il più complesso): impostiamo le due "circonferenze di partenza" sul busto (fig.1 punto 1 e 2); 4) stabiliamo ora quanto dovrà essere grande con la "circonferenza effettiva" (fig.1 in verde) tenendo conto però che la linea rossa in figura 1 non può mai essere più lunga della sua parallela passante per la massima ampiezza orizzontale delle cosce chiuse (fig. 1 riga blu); 5) individuati i due cerchi seguiamo la forma del seno con una linea curva (esternamente ed internamente) cercando di rifarci alla forma di una specie di "goccia inclinata" (fig.2);
Immagini di esempio 6) posizioniamo ora i capezzoli in un punto leggermente più alto ed esterno rispetto ai centri dei cerchi verdi (fig.1); 7) vediamo adesso i particolari fondamentali legati all'illuminazione:
8) teniamo presente che un seno più grande di quello in figura 2 è piuttosto improbabile e comunque la forza di gravità tenderebbe a fargli assumere una forma ellittica (tendente verso il basso);
Immagini di esempio 9) teniamo a mente che ogni volta che vogliamo muovere una simile "mole" dovremo deformarla a seconda della dinamica del movimento (in questo sta la vera difficoltà); 10) osserviamo adesso le differenze con un seno più proporzionato (fig.3 punto A e B):
11) per concludere diciamo che la forma e la posizione del seno dipendono in buona parte dalla consistenza:
|
|
||||||||||||
![]() |
| ||||
pubblicità |
privacy |
visione |
diritti |
ufficio stampa |
donazioni |
scrivici |