| I diavoli, identificati con gli angeli caduti che hanno 
	seguito Lucifero nella sua ribellione a Dio, possono prendere 
	possesso di un corpo torturandolo, sfigurandolo e portandolo a compiere 
	atti innominabili.
 Spesso ciò accade in seguito a malefici eseguiti da cosiddetti "maghi", 
	normalmente appartenenti a sette occulte.
 Nel libro Io, Vescovo Esorcista di Andrea Gemma, l'unico 
	vescovo esorcista italiano praticante, sono narrate, da un punto di vista 
	cattolico ed effettivamente poco obiettivo, storie terribili, di immane 
	sofferenza.
 È meglio affrontare queste narrazioni con un certo scetticismo, ma 
	ricordando la frase "l'astuzia migliore del diavolo è far credere che non 
	esiste", quindi accettandone la possibilità, considerando inoltre che lo 
	stesso Cristo, secondo i Vangeli, è stato a sua volta 
	esorcista.
 Ecco cosa accade ad un corpo posseduto: il posseduto...
 
		
		ha convulsioni e attacchi che ricordano le crisi 
		epilettiche;
		ha visioni e allucinazioni, sente voci;
		parla in lingue che non dovrebbe conoscere 
		(spesso latino, greco o lingue antiche come l'aramaico). A volte 
		lingue che sembrano sconosciute sono in realtà lingue conosciute 
		pronunciate al contrario;
		compie azioni che persone normali non riuscirebbero a 
		compiere;
		diventa notevolmente più forte;
		non riconosce la sovranità di Maria Vergine 
		(v'è una frase rituale che gli esorcisti sono soliti far ripetere agli 
		ossessi; nella maggior parte dei casi essi non la ripetono o storpiano 
		le parole);
		la voce cambia;
		espelle liquidi di natura sconosciuta; È utile precisare che molti di queste situazioni sono 
	state rappresentate nel film L'Esorcista (The Exorcist).Gli esorcisti più abili sono inoltre in grado di parlare con il demone 
	che abita il corpo dell'ossesso, e spesso scoprono molte cose. Andrea Gemma 
	afferma nel suo libro di aver addirittura udito un demone piangere. 
	Era triste perché lui non poteva pentirsi, ma era dannato per l'eternità, 
	mentre gli esseri umani avevano quella possibilità. Esemplificativa è stata 
	la frase, pronunciata dall'ossesso, "perché voi sì e noi no".
 Non è detto, inoltre, che un corpo possa essere posseduto da un solo 
	demone. Talvolta più demoni possono abitare un corpo. Nel vangelo viene 
	ricordato l'episodio in cui Cristo scaccia da un corpo una moltitudine di 
	demoni (Vangelo di Marco, 5, 1-20).
 Gli esorcisti possono contare su un rituale da poco rimaneggiato per 
	praticare la loro lodevole vocazione. In ogni caso il cristiano credente può 
	sempre contare sulla preghiera a Dio che dice ogni volta che recita il 
	Padre Nostro: "liberaci dal male".
 
 | 
  
 |