| 
      
    Pagare su internet 
    Spesso capita di trovarsi a dover scegliere tra le diverse tipologie di 
    pagamento su internet o addirittura a credere di non poter effettuare versamenti perchè 
    sprovvisti (ad esempio) di carta di credito. Le possibilità (con relativi 
    vantaggi e svantaggi) sono invece 
    molteplici, anche se in massima parte sconosciute ai più. 
    Le carte di credito classiche 
    Utilizzare
    una carta di credito (es. Visa, Visa Electron, Mastercard, ecc.) per 
    effettuare pagamenti online è comodo e veloce ma comporta talvolta qualche 
    rischio, soprattutto in presenza di società piccole e/o non attrezzate: la 
    possibilità che i dati relativi alla propria carta vengano sottratti o 
    intercettati in effetti esiste ma non per questo ci si deve scoraggiare 
    abbandonando così l'idea di farne uso su internet; le società che 
    utilizzano, in ambito di pagamento, SSL (si riconosce dall'URL che inizia 
    per "https://") e criptazioni ad un buon livello garantiscono un elevato 
    grado di sicurezza e riducono al minimo l'eventualità di intromissioni. 
    PayPal 
    PayPal offre la possibilità di aprire gratuitamente un conto online senza 
    obbligo di deposito iniziale; questa innovativa forma di pagamento (lanciata 
    da ebay) permette di ricevere ed inviare versamenti con grande semplicità: 
    il conto virtuale è difatti "caricabile" tramite diversi tipi di carte di 
    credito (prepagate e non) e non ha costi di manutenzione; l'unica spesa è 
    data dalle percentuali sulle transazioni in entrata e uscita che vengono 
    sottratte ad ogni "movimento"; una volta aperto il conto PayPal diventa 
    possibile effettuare quindi transazioni immediate con l'ausilio della 
    propria e-mail e password di iscrizione (nota: PayPal è molto diffuso). 
    Le carte di credito prepagate 
    Le carte di credito prepagate (es. PostePay, Cashcard Vodafone, Sella Money, Pago Wind/Mobilmat, 
    Kalibra ricaricabile, ecc.), hanno proporzionalmente costi elevati ma non 
    necessitano di un conto corrente bancario e rappresentano forse uno dei più 
    comodi metodi di pagamento online; queste carte sono tuttavia meno sicure di 
    quelle classiche ed espongono chi le adotta ad un rischio di media entità, 
    bilanciato in proporzione alla quantità di denaro che vi si inserisce (nota: 
    è sconsigliabile ricevere versamenti sulle prepagate, queste carte sono 
    fatte principalmente per pagare e non per ricevere pagamenti - la 
    motivazione è che mancano molte garanzie in proposito). 
    Il vaglia postale o versamento tramite 
    bonifico bancario 
    Metodi inequivocabilmente sicuri che prevedono però tempi più lunghi per 
    quanto concerne l'erogazione di un servizio o la ricezione di un'eventuale 
    merce (consigliabili in caso di dubbi o incertezze nei confronti della 
    società in questione o comunque in presenza di cifre da pagare più elevate). 
    - 
    Vedi anche: come compilare un vaglia. 
    Il contrassegno 
    Il pagamento "alla consegna" (in caso di merci fisiche) è in assoluto il 
    metodo più sicuro di versamento anche se spesso presenta costi aggiuntivi o 
    direttamente non è disponibile (nota: le società che offrono il pagamento 
    tramite contrassegno sono "solitamente" più affidabili). 
    I micropagamenti 
    I micropagamenti sono, come dice il termine stesso, quei pagamenti che si 
    aggirano intorno a cifre dell'ordine di grandezza dei centesimi di euro, 
    svantaggiosi o addirittura impossibili da effettuare con i metodi 
    tradizionali (in uso per: articoli pay per view, video, musica, ecc.); in 
    risposta a questa nuova necessità dettata dalle esigenze della rete sono 
    nati svariati servizi che permettono versamenti così esigui, eccone un 
    rapido elenco: PayPal stesso, Moneta Online, E-gold, Carta Facile, Mobilmat, 
    Moneybookers, Neteller, ecc.; trattandosi di sistemi di pagamento non ancora 
    ben "collaudati" si corre però il rischio di cadere vittime di truffe e 
    raggiri, meglio quindi prestare molta attenzione. 
       |