| 
      
    Tekken 5 
     
    Fin dall'inizio il nuovo capolavoro della Namco stupisce l'occhio 
    incredulo del giocatore con sequenze di lotta impressionanti. Il video 
    iniziale propone difatti prima la morte di Heiachi in una esplosione e poi 
    un Raven che si atteggia seguendo lo stile di Wesley Snipes/Blade. 
     
    L'ormai celeberrimo Tekken, con il suo quinto capitolo, è riuscito quindi, 
    con una grafica eccellente, nuovi personaggi (Raven, Feng Wei, Asuka) e 
    modalità di gioco coinvolgenti a migliorarsi oltre misura. 
    il dettaglio grafico (soprattutto per quanto riguarda i personaggi 
    femminili) "sfiora il reale", tutto è preciso fluido e armonico: 
    muscolatura, effetti di luce ed espressioni del volto: ad esempio, in alcuni 
    frangenti del video iniziale, sembra addirittura che a muoversi nella scena 
    siano attori in carne ed ossa. Nel gioco le scenografie sono a dir poco 
    eccezionali: gli sfondi sono densi di poligoni sia solidi, sia riflettenti, 
    sia traslucidi e il tutto viene poi esaltato da architetture e paesaggi che 
    sfumano dal naturalistico, al dark, all'underground. 
     
    Le movenze dei combattenti esprimono tutta la passione e lo sforzo delle 
    tecniche applicate dal giocatore, il quale, non può che immedesimarsi nel 
    turbine d'azione che contraddistingue il gioco. L'anatomia del corpo dei 
    combattenti è curatissima e le deformazioni di alcuni soggetti (come quelle 
    di Craig Marduk) sono assolutamente volute e controllate. Le animazioni, 
    riprendendo quelle dei lottatori delle precedenti saghe, sono fluide e ben 
    impostate (60fps). Nel gioco non manca, come di consueto, un tocco di 
    "bizzarro" e di fantasioso: è infatti ancora possibile scegliere i soliti 
    personaggi "ridicoli" e a tratti "animaleschi" (un canguro, un orso, ecc.). 
     
    La colonna sonora evidenzia invece un audio curato e in perfetto stile 
    underground (spesso techno) che, per certi versi, riprende le ormai note 
    "tonalità cult" dei capitoli precedenti. 
     
    La giocabilità non è certo da meno delle altre peculiarità del gioco: azione 
    continua assieme ad un pizzico di strategia fanno di Tekken 5 un titolo 
    davvero imperdibile... l'unico neo sta nella rigidità dello spostamento 
    laterale... Oltre al gioco in sé bisogna dire anche che, nella modalità 
    History, sono disponibili gli "arcade perfect" dei vecchi Tekken (dal primo 
    episodio al terzo) e che tra i bonus da sbloccare vi sono inoltre: i 
    personaggi delle saghe precedenti, vestiti particolari e Devil Within (un 
    picchiaduro a scorrimento stile "arcade adventure" con Jin Kazama come 
    protagonista). 
      
     | 
     
     
          
                     
          
                     
          
                     
          
    
  |