|
- Download programmi per gestire Windows 1 - |
|
PAGINA 1 DI 5 >> |
SOFTWARE |
CASA |
ALTRO |
VOTO |
DESCRIZIONE |
LICENZA |
OS |
DIM |
Ditto Clipboard Manager |
Scott Brogden |
/ |
9 |
Gestore degli appunti di Windows che permette di associare ad una combinazione di tasti un popup che mostra le ultime cose copiate e quindi di incollarle nella casella di testo corrente. |
Freeware |
 |
5,64 MB |
FosiX |
Hushpage |
/ |
6 |
Altro tool che permette di visualizzare dove finisce lo spazio utilizzato su disco. FosiX permette di visualizzare grafici a torta o a barre per avere una visualizzazione più intuitiva e immediata. |
Freeware |
 |
2,4 MB |
TreeSize |
Jam Software |
/ |
6 |
TreeSize permette di selezionare una cartella e di vedere quali file o sottocartelle occupano maggiormente spazio. Il tutto viene mostrato tramite una visualizzazione ad albero, in cui sullo sfondo di ciascuna riga è presente una barra che indica la quantità di spazio occupato. |
Freeware |
 |
2,8 MB |
Space Sniffer |
Uderzo Software |
/ |
7 |
SpaceSniffer è un software dall'interfaccia intuitiva che analizza l'utilizzo del disco e mostra visualmente quali cartelle e file occupano la maggior parte dello spazio. Molto utile quando si sta cercando di liberare spazio su disco. Accattivante per l'aspetto grafico, ma piuttosto lento. |
Freeware |
 |
1,5 MB |
Console2 |
Console Team |
/ |
8 |
Console2 è un'alternativa al prompt dei comandi di Windows molto comoda. Permette di gestire più istanze tramite schede, personalizzarne colori e caratteri, includere PowerShell, la shell Python, di Visual Studio, di MinGW e molto altro. |
Freeware |
 |
3,6 MB |
Bulk Rename Utility |
Bulk Rename Utility |
/ |
7 |
Bulk Rename Utility è un'interfaccia grafica per rinominare in massa file, aggiungendo prefissi, suffissi, date, numerazioni, rimuovendo parti, cambiando le maiuscole e le minuscole e altro ancora. Da provare. |
Freeware |
 |
964 kB |
OverDisk |
Elias Fotinis |
/ |
6 |
OverDisk è un programma per mostrare l'utilizzo del disco con una grafica old-style ma efficace. Piuttosto lento nel mostrare il grafico finale. |
Freeware |
 |
503 kB |
SpaceSniffer |
Uderzo Software |
/ |
7 |
SpaceSniffer è un semplice software che vi permette di capire che fine fa tutto lo spazio su disco, mostrando ciascuna cartella in proporzione alle sue dimensioni. |
Freeware |
 |
1.5 MB |
ClipX |
Francis Gastellu |
/ |
8 |
ClipX è uno strumento semplice e leggero che gestisce una cronologia dei vostri appunti che può essere richiamata tramite una combinazione di tasti personalizzabile. Da provare! |
Freeware |
 |
109 kB |
Fraps |
Beepa Pty |
/ |
8 |
Vi è mai capitato di dover registrare video o prendere un'immagine da un videogioco o comunque da un'applicazione che usa DirectX/OpenGL? Il tasto Print Screen non funziona, Fraps risolve questo problema in maniera semplice ed efficiente. |
Trial |
 |
2.2 MB |
MD5 Hash |
DigitalVolcano |
/ |
8 |
Una semplice interfaccia grafica per calcolare gli hash MD5, SHA-1, SHA-256, SHA-384, SHA-512 e CRC32 di più file e visualizzarli. Utile per verificare l'integrità di file scaricati senza dover ricorrere a programmi da linea di comando. Semplice ed efficace. |
Freeware |
 |
447 kB |
Duplicate Cleaner |
DigitalVolcano |
/ |
8 |
Semplice software dall'interfaccia amichevole che permette di individuare file (tipicamente fotografie e MP3) duplicati in base al contenuto (utilizzando MD5), nome del file, date di creazione o modifica e anche artista, album e titolo. Semplice ed efficace. |
Freeware |
 |
1.02 MB |
UltraMon |
Realtime Soft |
/ |
6 |
Avanzato strumento per la gestione di sistemi multi-monitor: permette di sdoppiare la barra di Windows, mostrando solamente le icone delle applicazioni su quel monitor, aggiunge pulsanti alla barra del titolo di ogni applicazione e altro ancora. |
Trial |
 |
2,32 MB |
|
DisplayFusion |
Binary Fortress Software |
/ |
9 |
Display Fusion è uno strumento indispensabile per tutti coloro che sono abituati ad utilizzare due schermi ma non solo: permette di gestire in maniera avanzata gli sfondi del desktop su tutti gli schermi, aggiunge la funzionalità di "window snapping" (agganciamento delle finestre) e persino di aggiungere pulsanti personalizzati alla barra del titolo di ogni applicazione per una migliore gestione delle finestre. Da non perdere! |
Freeware |
 |
1,34 MB |
WinMerge |
The WinMerge Development Team |
/ |
8 |
Avanzato strumento per il confronto tra file e cartelle. Offre una visualizzazione dettagliata ma semplice, in grado di visualizzare differenze anche a livello di linea. Indispensabile per ogni sviluppatore. |
Freeware |
 |
3,06 MB |
BatteryBar |
Osiris Development |
/ |
8 |
BatteryBar è un programma che si posizionerà sulla vostra barra di Windows mostrando in tempo reale la percentuale di carica della batteria del notebook e il tempo rimanente prima dello spegnimento. La differenza con la normale funzionalità di Windows è l'uso di dati statistici raccolti con il tempo, che rende la stima molto più precisa. |
Freeware |
 |
1,2 MB |
RocketDock |
Punk Labs |
/ |
9 |
RocketDock è una barra molto simila a quella di Mac OS che permette di gestire le vostre applicazioni con un qualità grafica molto elevata. Semplice e funzionale, permette anche di sostituirsi alla barra di Windows grazie alla feature di gestione delle finestre minimizzate. Da provare! |
Freeware |
 |
6 MB |
VirtuaWin |
VirtuaWin |
/ |
7 |
Un buon software open-source per gestire più desktop contemporaneamente. |
Freeware |
 |
146 kB |
AutoHotkey |
Chris Mallett |
/ |
7 |
AutoHotkey è un software tramite il quale è possibile creare script da associare ad una combinazione di tasti. Ad esempio è possibile fare in modo che quando si preme Ctrl + Alt + A venga aperto il Blocco Note, ma vi sono moltissime altre funzionalità avanzate da scoprire. Purtroppo è configurabile solamente attraverso un file di testo e non attraverso un'interfaccia grafica. |
Freeware |
 |
2,5 MB |
clip2net |
clip2net |
/ |
8 |
Semplice programma per effettuare screenshot di schermate e condividerle al volo sul web. |
Freeware |
 |
1,44 MB |
Process Hacker |
wj32 |
/ |
10 |
Process Hacker è un task manager per Windows open-source in grado di competere e addirittura per molti versi superare Process Explorer. Permette di cercare file aperti dalle applicazioni, di monitorare utilizzo di processore e memoria, ha una visualizzazione strutturata ad albero, mostra le connessioni di rette attive per tutto il sistema, gestisce i servizi e molto altro ancora. Assolutamente da non perdere. |
Freeware |
 |
1,50 MB |
Pandora Recovery |
Pandora |
/ |
8 |
Effettuando una rapida scansione Pandora Recovery è in grado di individuare file cancellati per intero o parzialmente e di recuperarli. Basico e semplice, ha un'interfaccia utilizzabile da tutti. |
Freeware |
 |
3,12 MB |
Recover My Files |
GetData |
/ |
10 |
Recover My Files è un avanzato strumento per il recupero di dati che opera in due modalità: dapprima effettuando una scansione del file system alla ricerca di file orfani o danneggiati, quindi procede cercando le firme dei formati di file più noti, arrivando così ad individuare file PDF, immagini e moltissimi altri tipi. La visualizzazione è molto comoda, ad albero e con il conteggio del totale di file recuperati. |
Freeware |
 |
15 MB |
Visual Subst |
ntwind software |
/ |
9 |
Visual Subst è un semplicissimo programma che offre in sostanza un'interfaccia grafica al comando subst, che permette di creare unità disco virtuali a partire da cartelle. Ad esempio è possibile associare alla cartella "C:\MieDocumenti" l'unità "T:\". |
Freeware |
 |
78 kB |
allSnap |
ivanheckman.com |
/ |
10 |
Semplice software che permette di agganciare le finestre tra loro o con i bordi dello schermo quando le si sposta o ridimensiona. Davvero utile per chi tiene molte finestre aperte contemporaneamente. |
Freeware |
 |
70 kB |
PAGINA 1 DI 5 >> |
<< INDIETRO |
|
|