|
- Download programmi per per disegnare schemi e diagrammi 1 - |
|
PAGINA 1 DI 1 |
SOFTWARE |
CASA |
ALTRO |
VOTO |
DESCRIZIONE |
LICENZA |
OS |
DIM |
DropMind |
Seavus |
/ |
7 |
DropMind è un software che permette di creare schemi fatti di argomenti, sottoargomenti e così via, di collegarli tramite frecce, creare presentazioni e altro ancora. Disponibile per Windows, Mac, Linux e persino online. |
Trial |
 |
52,3 MB |
SmartDraw |
SmartDraw |
/ |
9 |
SmartDraw è un software professionale in grado di creare diagrammi UML, di flusso, di reti, grafici, linee del tempo, processi e moltissimo altro con la massima semplicità e con una forte integrazione con altri software. Il layout è in gran parte gestito semi-automaticamente e senza grandi abilità di design si possono raggiungere risultati di qualità professionale. |
Trial |
 |
529 kB |
Personal Brain |
TheBrain Technologies |
/ |
7 |
Personal Brain è un software per realizzare mappe concettuali formate da idee principali a cui sono collegate altre idee tra le quali ci si può spostare. Molto utile anche per realizzare presentazioni. |
Freeware |
 |
15,2 MB |
VUE |
Tufts University |
/ |
7 |
VUE è un software per la creazione di mappe concettuali fatte di nodi a cui sono associate anche delle diapositive di una presentazione. Software potente ma piuttosto articolato. |
Freeware |
 |
63 MB |
Pencil |
Evolus |
/ |
7 |
Pencil è un plugin per Firefox (disponibile anche in versione autonoma) utile per creare sketch di interfacce grafiche web e basate su finestre, oltre che semplici diagrammi con forme geometriche, testo e frecce. Permette di esportare principalmente in formato HTML, PNG, PDF e ODT. |
Freeware |
 |
10,3 MB |
yEd |
yWorks |
/ |
10 |
Strumento avanzato per la creazione di grafi di vario genere. I nodi possono essere personalizzati con immagini, ma il motivo per cui questo software è interessante è la possibilità di disporre il grafo secondo alcuni schemi predefiniti: ad albero, circolare e altro. Permette di creare diagrammi di flusso, diagrammi UML, alberi di famiglia, reti, modelli di processo e altro ancora (BPMN). Permette inoltre di importare dati da vari software e di esportare enei formati più comuni tra cui HTML, PNG, BMP, PDF, SVG |
Freeware |
 |
38,1 mb |
|
LibreOffice Draw |
The Document Foundation |
/ |
8 |
Permette di creare semplici diagrammi fatti di frecce, riquadri, forme geometriche fumetti e altre semplici forme. |
Freeware |
 |
213 MB |
Office Visio |
Microsoft |
/ |
9 |
Visio è un software della suite Visio in grado di produrre diagrammi di flusso, circuiti, schemi UML e molto altro ancora. Semplice, user-friendly e con risultati professionali. |
Trial |
 |
650 MB |
Dia |
The GNOME Project |
/ |
8 |
Dia è un software gratuito che fa parte del progetto GNOME il cui scopo è quello, in sostanza, di rimpiazzare Microsoft Visio per la creazione di diagrammi di vario genere. Semplice ed intuitivo, in poco tempo è possibile creare diagrammi di flusso, schemi di reti, di circuiti, di database e molto altro ancora. |
Freeware |
 |
18 MB |
InkScape |
Josh Andler |
/ |
8 |
InkScape è probabilmente il più famoso e potente editor SVG (Scalable Vector Graphics) in circolazione; può importare dati da EPS, Postscript, JPEG, PNG, BMP e TIFF ma soprattutto esportare verso formati come PNG e altri vettoriali. Da non perdere per chi utilzza SVG: funziona su Windows, Mac OS X e Linux. |
Freeware |
 |
21,9 Mb |
PAGINA 1 DI 1 |
<< INDIETRO |
|
|