|
- Download programmi per ricevere ed inviare email | Client di posta elettronica 1 - |
|
PAGINA 1 DI 1 |
SOFTWARE |
CASA |
ALTRO |
VOTO |
DESCRIZIONE |
LICENZA |
OS |
DIM |
Mail Viewer |
MiTeC |
/ |
9 |
MiTeC Mail Viewer è un software eccezionalmente semplice ed efficace: permette di aprire i file che archiviano le e-mail di Microsoft Outlook Express (versioni 4, 5 e 6, ovvero IDX, MBX e DBX), di Windows Live Mail e di Mozilla Thunderbird, oltre a semplici file EML. Mostra un'anteprima della posta con una visualizzazione molto comoda e permette l'estrazione dei file allegati. Utile per recuperare dati da vecchi account e-mail senza dover disporre del programma che li ha creati. |
Freeware |
 |
767 kB |
Mail Commander |
InternetSoft |
/ |
7 |
Software per la ricezione e l'invio di posta che si ispira molto al programma Total Commander. L'interfaccia è semplice ed essenziale, scarna. Tuttavia dai menu si può avere accesso ad una serie di funzioni come il filtro anti-spam, l'importazione da Outlook, The Bat! e Eudora, un altrettanto essenziale rubrica e così via. |
Freeware |
 |
5 Mb |
Zimbra Desktop |
Zimbra and VMware |
/ |
6 |
Client di posta elettronica basato sul motore di Firefox, dotato di un'interfaccia semplice e intuitiva ma molto chiusa, ovvero che non permette di esportare o importare nulla da altri programmi. L'installazione è piuttosto macchinosa, ma configurare un indirizzo e-mail è semplice per via dell'integrazione diretta con Windows Live Hotmail, GMail e Yahoo! Mail. |
Freeware |
 |
50 MB |
The Bat! |
RiT Labs |
/ |
7 |
Client di posta elettronica vecchio stile, adatto per essere usato con grandi quantitativi di posta da organizzare in cartelle tramite filtri avanzati. Semplice e senza fronzoli, adatto a chi non ha grandi necessità, eccetto per la possibilità di inviare mail crittigrafate con GnuPGP. |
Trial |
 |
16 Mb |
Lotus Notes |
IBM |
/ |
8 |
Uno dei più noti client di posta elettronica professionali. È un completo software di PIM: non gestisce solamente la posta elettronica ma anche la rubrica, il calendario, le attività, gli RSS e altro ancora. Il tutto si integra in particolare con altri prodotti IBM. Lotus Notes integra inoltre un editor di presentazioni e documenti di testo che supporta i più diffusi formati. L'interfaccia non è tuttavia molto comoda e intuitiva, adatto soprattutto a professionisti e gruppi di lavoro. |
Trial |
 |
417 Mb |
Barca |
Poco Systems |
/ |
7 |
Software PIM di Poco Systems: in sostanza si tratta di PocoMail con l'aggiunta di un calendario e possibilità di appuntare note. Software non particolarmente innovativo e dall'interfaccia un po' confusa, permette tuttavia di effettuare rapide ricerche e di suddivedere la posta per categoria (ad esempio famiglia, lavoro e così via). Il calendario permette di avere una visione di insieme sulla settimana o sull'anno intero in maniera comoda, similmente ad Outlook. |
Trial |
 |
4,71 Mb |
IncrediMail |
IncrediMail |
/ |
8 |
IncrediMail è un client di posta elettronica compatibile con i classici protocolli POP3 ma anche con le webmail come Windows Live Hotmail, GMail e Yahoo! Mail. Semplice da usare, colorato e divertente è adatto ai bambini o a chi ha voglia di svagarsi. Permette di inviare e-mail ricche di contenuti grafici come faccine e animazioni ma anche suoni. Risulta tuttavia piuttosto invasivo. |
Freeware |
 |
650 Kb |
Postbox Express |
Postbox |
/ |
8 |
Client di posta elettronica basato sullo stesso motore di Mozilla Firefox, dotato di una ricerca molto avanzata che permette di specificare criteri in maniera simile a quanto si fa con le ricerche su Google. Non si differenzia molto da Thunderbird, con il quale è ampiamente compatbile, se non per le ricerche più efficaci, la possibilità di suddividere la posta per argomenti e la visualizzazione a "conversazione". Molto facile da configurare. |
Freeware |
 |
8 Mb |
eM Client |
eM Client |
/ |
9 |
Entusiasmante client di posta elettronica in grado di rimpiazzare Microsoft Outlook in tutti i suoi aspetti principali. Offre un'interfaccia familiare, un calendario avanzato con allarmi, la possibilità di importare da tutti i prodotti per la posta di Microsoft (da Outlook Express a Windows Live Mail) sia contatti che e-mail. Supporta inoltre le chat XMPP, ovvero Jabber, Facebook e volendo anche altre. Inoltre si integra con GMail, Hotmail (Windows Live) e Yahoo! Mail. Un client gratuito completo assoultamente da provare. |
Freeware |
 |
15 Mb |
FoxMail |
Tencent |
/ |
8 |
Un potente client di posta elettronica non molto conosciuto. Include un editor di messaggi e-mail HTML, supporta gli RSS, l'importazione da altri client e molto altro ancora. Una della funzionalità più interessanti è però il client SMTP integrato che permette di inviare e-mail senza dover contattare il server del vostro provider e-mail. Per usare il programma in inglese, eliminare il file Chinese.lgb nella cartella del programma, tipicamente "C:\Programmi\Foxmail\". |
Freeware |
 |
6 Mb |
Aid4Mail |
Fookes Software |
/ |
9 |
Software particolarmente utile durante un cambiamento di software per la gestione della posta elettronica. La funzione più utile è probabilmente quella che permette di trasferire la posta da Thunderbird ad Outlook. Dispone tuttavia del supporto per moltissimi altri tipi di formati come Eudora, Pegasus Mail, The Bat!, PocoMail e altri ancora. |
Trial |
 |
1,7 Mb |
|
Outlook |
Microsoft |
/ |
9 |
Avanzato client di posta elettronica ma anche PIM. Gestione delle ricorrenze in un calendario dal layout particolarmente azzecato. Cartelle, note, regole per la ricezione di e-mail e molto altro fanno di questo un ottimo prodotto. |
Trial |
 |
329 Mb |
Notify Mail |
Notify Mail |
/ |
8 |
Con questo semplice programma potrete ricevere una notifica non appena una e-mail raggiunge la vostra casella di posta elettronica. Al contrario di quanto si può supporre non controlla la casella ogni minuto, dunque non vengono sprecati cicli della CPU e risorse del server. |
Trial |
 |
600 Kb |
PocoMail |
Poco Systems |
/ |
7 |
Applicazione sviluppata per eliminare le piaghe della rete, quali virus e spam. Supporta account totalmente separati (anche per lista di indirizzi e firme). È inoltre adatto per essere trasportato su chiavi USB. |
Trial |
 |
4,05 Mb |
Softabar Command Line Email Client |
Softabar |
/ |
7 |
Comodo strumento per inviare e ricevere email da linea di comando. Utile per processi automatizzati. |
Trial |
 |
2,77 Mb |
Pegasus Mail |
David Harris |
/ |
8 |
Client per la posta avanzato. Offre: sicurezza, supporto dei protocolli POP3, SMTP, IMAP4, LDAP, PH, SSL, generazione di e-mail dal codice HTML pulito, filtraggio delle mail sviluppato, identità multiple, evidenziazione dei messaggi e molto altro ancora. |
Freeware |
 |
7,1 Mb |
Opera Mail Client |
Opera Software |
/ |
8 |
Da uno dei più famosi browser per Windows, un ottimo client di posta elettronica. Tra le sue funzionalità: filtro della posta indesiderata (spam), ricerca ottimizzata e RSS reader. |
Freeware |
 |
6,2 Mb |
Eudora |
QUALCOMM |
/ |
8 |
Avanzato client POP3, IMAP e SMTP con avanzate regole di filtro della posta, supporto per SSL, emoticons e ricerca veloce. Da provare. |
Freeware |
 |
16,6 Mb |
Outlook Express |
Microsoft |
/ |
5 |
Software integrato in Microsoft Internet Explorer per l'invio e la ricezione di e-mail. Davvero basico. Esistono scelte molto migliori. I filtri anti-spam sono molto arretrati così come la gestione in generale. |
Freeware |
 |
14,1 Mb |
Thunderbird |
Mozilla |
/ |
7 |
Client di posta elettronica di Mozilla, semplice e comodo. Permette di gestire più account, ha potenti filtri anti-spam (forse un po' troppo severi) e di riconoscimento di e-mail di truffa. Ottimo per le funzioni basiche. |
Freeware |
 |
6,2 Mb |
PAGINA 1 DI 1 |
<< INDIETRO |
|
|