Come diventare un uomo di classe
Cosa distingue una persona di classe dalle altre
In termini di "conquiste amorose" la classe può
risultare molto più
importante nel mondo maschile piuttosto che in quello femminile: la donna è
difatti più attenta al modo di porsi del
partner mentre l'uomo è più propenso a giudizi più "grossolani". Da qui l'esigenza di identificare delle
"regole" che possano distinguerci, esaltarci e farci riconoscere come persone di
classe. Tra le infinite attenzioni che dovremmo porre ecco perciò alcuni spunti
riassuntivi:
- Saper parlare - Avere argomenti aggiornati, interessanti e
studiati su misura per il "pubblico". Saper coinvolgere più persone
contemporaneamente, dirottare gli argomenti a proprio favore e mai annoiare.
Sapere di tutto un po' e capire qual è la terminologia più consona agli
ascoltatori.
- Dare risposte - Fare poche domande (o nessuna), dare sempre
risposte e aiuto senza ostentare in alcun modo la propria sapienza. Occorre,
in sostanza, capire rapidamente le cose e le persone che ci
si trova di fronte. Saper trattare argomenti seri con la stessa efficacia di
quelli più leggeri.
- Espressività - Comunicare con il corpo e con gli sguardi le
proprie idee, intenzioni e soprattutto la propria sicurezza. Avere un tono
di voce lento, fermo, caldo e suadente. Mai essere volgare, nè nel modo di
porsi e tanto meno nel parlare.
- Estetica - Un uomo di classe porta sempre l'orologio, quasi
sempre la camicia a maniche lunghe, la giacca e belle scarpe. In generale si veste in
modo consono ad ogni occasione (climatica e di circostanza). Non stupisce
con i vestiti ma con il modo in cui questi lo esaltano.
- Il corpo - Ha un fisico semplicemente asciutto, nè troppo
"in carne", nè troppo gracilino e tanto meno troppo muscoloso. Tratta con massima cura: corpo,
mani, piedi, peli, denti, capelli, la pulizia in generale
e usa pochissimo profumo.
- Eleganza - Chi ha classe non indossa mai abiti sporchi, sgualciti
o spiegazzati. Consce bene le buone maniere, sa essere galante e
romantico ma senza forzature. Non
sfigura mai e non fa mai sfigurare gli altri.
- Carattere - Il mondo deve seguirci liberamente e rispettare la
nostra presenza senza che noi
dobbiamo giungere ad essere intolleranti nei suoi confronti. Mai far pesare nulla,
essere sempre disponibili e mai sottomessi. Gli altri ci devono apprezzare spontaneamente,
devono sentire la nostra mancanza.
- Spirito - Occorre saper sorridere, essere in grado di sfoggiare
umorismo, parole eleganti anche di fronte a battute scorrette e, senza prostrarsi, di fare autoironia; chi ci
sta di fronte non deve temere di parlarci, deve desiderare la nostra
attenzione.
- Disponibilità - Una persona di classe sa sempre cosa fare e dove
andare, non dice mai di no, non è mai l'ultima ad arrivare nè la prima ad
andarsene, non mostra stanchezza e sa aiutare gli altri anche a costo di
"sporcarsi le mani". Capisce gli altri e li aiuta senza
che lo debbano chiedere, li precede e non li trascura mai.
- Efficacia - Un uomo di classe raggiunge buoni risultati nel
maggior numero di campi possibile (nel lavoro, in amore in più sport, ecc.);
sa sempre quando è il momento di parlare, quando di tacere e quando di
agire, senza rimorsi.
In conclusione dobbiamo ammettere che questo
genere di fascino fa colpo su parecchie donne ma non su tutte e soprattutto
non nella medesima misura (anche se è indubbio che una persona in grado di
impersonare almeno sette di queste caratteristiche non avrà mai di che restar
solo).
|
|