Borsh
|
Ingredienti 4 litri di brodo di pollo, 1,2kg di patate, 700g di cavalocappuccio (o verza
tagliata "a Julienne"), 2 peperoni rossi, 2kg di barbabietola rossa (cruda),
250g di carote, 250g di cipolla, 200g di pomodoro concentrato, 120g di
zucchero, 3 cucchiai di sale e 100g di aglio.
|
Svolgimento ricettaPer prima cosa è necessario preparare separatamente della "Smetana"
(difficilmente reperibile in Italia): 300g di panna fresca 36% di grasso e
il succo di mezzo limone; mescolare il tutto e, con l'aiuto di un cucchiaio,
girare lentamente, si verrà a formare una crema simile al mascarpone.
Per la ricetta vera e propria occorre preparare 2 peperoni rossi tagliati a cubetti e
cuocerli 2 minuti nel brodo; cuocere anche le patate nel brodo per 3 minuti
circa. Lasciare raffreddare le patate e i peperoni. Lavare e far bollire la
barbabietola rossa con la buccia partendo con acqua fredda e un po' di aceto
di vino bianco. Lasciar cuocere per 2 ore circa. Grattugiare a tocchetti non
troppo piccoli le carote. Tagliare in listine la cipolla. Mettere in padella
a fuoco moderato le carote e la cipolla aggiungendo dello zucchero a
piacimento. Aggiungere quindi il pomodoro concentrato. Pulire
la barbabietola rossa (bollita in precedenza) e tagliare anche questa a listarelle. Mescolare il tutto
e aggiungere al composto: i 120g di
zucchero, i 3 cucchiai di sale e 100g di aglio finemente tritato.
Far bollire il composto ancora 10 minuti, e introdurre 1/2 litro di
succo di barbabietola rossa (frullato in precedenza). Far bollire
altri 2 minuti e togliere dal fuoco. Lasciar raffreddare. quando la zuppa
viene servita aggiungere trito di aneto, e una Julienne di lingua di vitello
cotta.  Proposta da: Giancarla Vietti
|
|