ArcadiA Club
ArcadiA Club


AAC FORUM     AAC News     AAC Box    



Home Page   Home Page
crearegame.htm   Game Creation - FORUM sezione  Vai al FORUM
 
Username:
Password:
Iscriviti!  |  Recupero password



Iscriviti GRATIS, potrai navigare senza questa
fascia e accedere a contenuti esclusivi:

    E-Mail:

Password:



 

 
- MOD e TC di un videogioco -
 
DOCUMENTO
Cosa sono modding e total conversion

Il modding (MOD)

Il termine "MOD" potrebbe essere tradotto come "modifica", "modifica di videogiochi già ultimati" appunto. In pratica il modding consiste nell'aggiungere (o perchè no togliere) funzionalità al gioco base per alterarne l'esperienza di gioco (armi, personaggi, oggetti, edifici, gravità, ecc.). Questo genere di iniziativa rappresenta in molti casi un punto di partenza per gli aspiranti creatori di videogiochi poiché permette di affacciarsi positivamente al complesso mondo della progettazione di videogiochi senza necessariamente avere conoscenze approfondite. I risultati, trattandosi nella maggior parte dei casi di modifiche di lavori professionali, possono raggiungere buoni livelli di qualità/giocabilità anche se come è naturale se il tutto ha una dimensione prettamente amatoriale. Detto questo è importante sottolineare che seppur in modo ridotto questa pratica implica una certa conoscenza di programmazione, design tridimensionale, eventualmente del sonoro e quasi sempre dell'aspetto "gestionale".

La total conversion (TC)

Oltre al modding vero e proprio esistono poi le TC ("total conversion"), che apportano sempre modifiche ad un qualcosa di già pronto ma si spingono a sostanziali e profonde alterazioni al gioco trasformandolo così in un qualcosa di totalmente diverso (quasi sempre la parte grafica viene riprogettata da zero). I MOD sono solitamente la scelta di chi desidera realizzare modalità/funzionalità di gioco in aggiunta a quelle già presenti, mentre la TC da chi vuole dar vita ad un gioco "nuovo" sfruttando quello che può essere il motore grafico di base. Ovviamente non tutti i giochi, anche se la cosa sta prendendo sempre più piede, supportano la possibilità diretta di "mettere mano" alla struttura del gioco, in genere è una cosa che permettono giochi 3D per PC (stile Unreal Tournamet, Hal-Life, ecc.) a volte addirittura con tool tra l'amatoriale e il professionale atti a semplificare la "messa a punto" (editor di terreni, di skin, di mesh, IDE, ecc.).

Gli editor

A volte il segreto della longevità di un videogioco sta proprio nell'includere un editor (software atto alla creazione/modifica del videogioco) in grado di espandere le possibilità di gameplay e le personalizzazioni possibili in modo semplice. Sebbene in molti casi questi tool risultino facilmente usabili per buona parte dell'utenza in questione, è anche vero che, a volte, un'eccessiva gamma di possibilità e/o un'interfaccia poco intuitiva possono vanificare un ampio e oneroso impiego di risorse da parte della casa produttrice. Gli editor bidimensionali sono in genere i meno ostici mentre quelli dedicati al tridimensionale i più complessi (soprattutto in presenza di gestione della camera errata e/o di scarsi sistemi di dislocamento solidi).

 

<< INDIETRO    


Video collegati Visualizza i video di questa pagina
Visualizza video sull'argomento "videogioco".
Visualizza video sull'argomento "modding".
Visualizza video sull'argomento "mod tc videogioco modding".


Dì la tua: cosa ne pensi?
Esponi il tuo punto di vista e condividilo con migliaia di persone

Oggetto nuova discussione:


Testo del messaggio:

E-Mail:

Quanto fa più dieci:




 





^ TOP  
Linkaci | Segnala errore | Invita | Stampa


pubblicità | privacy | visione | diritti | ufficio stampa | donazioni | scrivici
© 1999-2023 - P.IVA 02284690035 - Grafica, layout e contenuti sono di esclusiva proprietà di ArcadiA Club.

Powered by:
Spazi pubblicitari di alto livello
 

Compra in un click! | Cerca prodotti in offerta: