ArcadiA Club
|
|
||||||
| AAC FORUM AAC News AAC Box | ||||||
|
Imparare a disegnare manga
Capigliatura maschile o femminile in movimentoPer dare l'idea della presenza del vento o anche solo per rendere meglio una scena movimentata potrebbe risultare necessario "agitare" i capelli del nostro soggetto; contrariamente a quanto si può pensare si tratta di un'operazione abbastanza semplice... Tutorial sul disegno manga
Immagini di esempio 1) per prima cosa (fig.1 e 2) decidiamo la posizione e la direzione verso cui i capelli del nostro personaggio dovranno "svolazzare"; 2) stabiliamo ora la "potenza" della sorgente (un ventilatore, un phon, il vento, uno spostamento d'aria, energia, ecc.); 3) disegniamo quindi, a matita leggera, la testa senza i capelli (fig. 1 in azzurro) con le solite "linee di taglio" (ovvero quella che identifica la posizione degli occhi e quella che divide il viso a metà); 4) iniziamo adesso a tracciare una linea curva che parte dal centro superiore della testa e arrivi fino al punto estremo in cui vogliamo far arrivare la chioma (il capello più lungo insomma); questa linea avrà la funzione di "linea guida" per tutti gli altri capelli; 5) è giunto il momento di dare il via alla creazione di tutto il complesso della capigliatura: posizioniamo perciò i due capelli limite (quelli ovvero che identificano la forma finale della pettinatura);
Immagini di esempio 6) completiamo la composizione inserendo tra il capello "centrale" e quelli "limite" dei "capelli intermedi" (fig.1 e 2); proseguiamo nel creare capelli intermedi tra gli intermedi fino a quando non avremo riempito l'intera area del cuoio capelluto; 7) concludiamo poi con dei particolari importanti da tenere ben presenti:
|
|
||||||||
![]() |
| |||||||||||
^ TOP | |||||||||||
pubblicità |
privacy |
visione |
diritti |
ufficio stampa |
donazioni |
scrivici |
|||||||||||