ArcadiA Club
|
|
||||||
| AAC FORUM AAC News AAC Box | ||||||
|
Imparare a disegnare manga
Ali piumateIn un fumetto fantasy o "gotico" molto spesso ci si ritrova a dover disegnare personaggi dotati di ali "piumate" e molto spesso, anche tra i professionisti si trovano realizzazioni piuttosto deludenti o comunque intrinsecamente poco credibili. Con questo tutorial cercheremo di gettar luce sulle linee base da seguire per ottenere dei buoni risultati... Tutorial sul disegno manga
Immagini di esempio 1) Un punto di inizio può essere lo studio effettivo dello scheletro di volatili pennuti (ad esempio l'aquila o il falco); in questa fase ricordiamo che non è necessario essere troppo rigidi nel seguire le conformazioni delle ossa (più che altro è utile avere un riferimento); 2) dopo aver disegnato il nostro personaggio, tracciamo a matita leggera (fig.1 in rosso), l'ossatura delle nostre ali (scegliendo come punto di inizio le scapole) e una rapida traccia delle piume (fig.1 in blu); 3) le ali conferiscono ad un soggetto gran parte del suo carisma, è bene quindi scegliere quelle che più gli si addicono (chi guarda l'immagine deve poter, tra le altre cose, credere che l'apertura alare sia in grado effettivamente di reggere il volo):
Immagini di esempio 4) la cosa fondamentale, nel disegnare le nostre ali, è mantenere una certa armonia tra le curve che le contraddistinguono creando così un'ottimale rivestimento per le ossa precedentemente tracciate; 5) ecco di seguito alcuni particolari importanti (fig.2):
6) concludiamo mettendo a fuoco alcune variazioni interessanti:
|
|
||||||||
![]() |
| |||||||||||||
^ TOP | |||||||||||||
pubblicità |
privacy |
visione |
diritti |
ufficio stampa |
donazioni |
scrivici |
|||||||||||||