ArcadiA Club
|
|
||||||
| AAC FORUM AAC News AAC Box | ||||||
|
Imparare a disegnare manga
Disegnare una folta chiomaIn genere le capigliature più complesse da impostare sono quelle caratterizzate da folte/lunghe chiome; forza di gravità, proporzioni, sintesi ed equilibrio sono le componenti che più ostacolano l'accesso ad un buon risultato; in questa spiegazione analizzeremo in dettaglio le particolarità di una classica pettinatura manga... Tutorial sul disegno manga
Immagini di esempio 1) per prima cosa impariamo a suddividere (idealmente) in "livelli" le parti della chioma che vogliamo disegnare; come descritto nel caso frontale di figura 1:
2) vediamo quindi, una per una le caratteristiche che devono avere le tre parti, partiamo con A (fig.1):
3) per quanto concerne la capigliatura laterale (fig.1B) è fondamentale:
Immagini di esempio 4) l'ultima parte è la frangia, corta o lunga che sia, ecco come impostarla:
5) come è facile notare, in figura 2 il risultato è già abbastanza soddisfacente anche se manca la dovuta sintesi di linee (il risultato è un po' "sporco") e ci sono fin troppe aree vuote; in conclusione è naturalmente d'obbligo annettere quella variopinta fantasia di luci, ombre, riflessi, sfumature (ecc.) caratteristiche dello stile manga. |
|
||||||||
![]() |
| |||||||||||
^ TOP | |||||||||||
pubblicità |
privacy |
visione |
diritti |
ufficio stampa |
donazioni |
scrivici |
|||||||||||