ArcadiA Club
|
|
||||||
| AAC FORUM AAC News AAC Box | ||||||
|
Imparare a disegnare manga
Un "Gigante"In fumetti stile manga non di rado compaiono figure di dimensioni spropositate (robot, giganti, mostri, ecc.) e, per rendere al meglio l'idea della loro altezza/grandezza, è necessario fare attenzione a qualche piccolo accorgimento; il "segreto" di un buon risultato è l'uso sapiente della fuga prospettica... Tutorial sul disegno manga
Immagini di esempio 1) partiamo come di consueto disegnando lo scheletro del nostro soggetto facendo attenzione però al fatto che le dimensioni e le proporzioni sono inevitabilmente diverse dal solito (fig.1); immaginiamo una ripresa dal basso verso l'alto:
2) l'intera figura appartiene insomma ad una struttura prospettica che vede la sua fuga in un ideale punto su/sopra la testa del soggetto (identificato fuori dalla fig.1 in verde); chiaramente più il punto di fuga sarà vicino alla testa più la deformazione sarà evidente e più l'osservatore si troverà vicino ai piedi del soggetto;
Immagini di esempio 3) vediamo ora alcuni particolari piuttosto rilevanti:
4) bisogna dire inoltre che in una prospettiva simile la tridimensionalità è importantissima: meglio metterla in evidenza con svariate ombreggiature laterali (fig.2); 5) un'ultima considerazione: lo stesso soggetto, se ripreso dall'alto (es. da un elicottero), avrà una gabbia prospettica opposta: piedi molto piccoli e testa molto grande. |
|
||||||||
![]() |
| |||||||||||
^ TOP | |||||||||||
pubblicità |
privacy |
visione |
diritti |
ufficio stampa |
donazioni |
scrivici |
|||||||||||