ArcadiA Club
|
|
||||||
| AAC FORUM AAC News AAC Box | ||||||
|
Imparare a disegnare manga
I riflessi e le ombre dei capelliA volte la differenza tra un soggetto ben realizzato e un soggetto che ha stile (soprattutto se femmina) sta nel tipo di illuminazione che viene applicata ai capelli. Nello stile manga questo gioco di luci e ombre (irrealisticamente) intense consente di dare volume al colore e alle forme nonchè di mostrare una vasta gamma di scintillanti tonalità altrimenti improponibile... Tutorial sul disegno manga
Immagini di esempio 1) per prima cosa occorre disegnare, come di consueto, il nostro personaggio completo di viso e capelli (fig.1 in questo caso abbiamo scelto una ragazza con una pettinatura molto comune); 2) fatto questo dobbiamo stabilire dove si trova la sorgente luminosa che deve dare luogo alle alterazioni di tonalità della chioma che stiamo andando a definire (fig.1 in alto a sinistra); 3) iniziamo ora a dividere la capigliatura in due parti (fig.2 una più chiara e una più scura); useremo sostanzialmente tre gradazioni di colore che a piacere sceglieremo di far sfumare o di mantenere differenziate nettamente; 4) ciascuna ciocca appartenente alla metà illuminata deve essere divisa in due o tre parti, ciascuna di queste deve essere riempita in percentuale con aree di diversa intensità a seconda dell'appartenenza all'una o all'altra metà (fig.2 parte scura filamento più scuro, parte chiara filamento chiaro);
Immagini di esempio 5) l'intensità e le variazioni da una tonalità all'altra sono piuttosto soggettive anche se in un certo senso l'equilibrio (con preponderanza di sezioni scure/medio scure) dovrebbe rimanere una costante; 6) come è facile notare, in figura 2 il risultato è già abbastanza soddisfacente anche se manca ancora quella variopinta fantasia di luci, ombre, riflessi e sfumature caratteristiche dello stile manga (chiaramente ci si può senza problema fermare a questo passaggio); 7) volendo proseguire le aree da colorare si suddividono in varie tipologie, le più comuni sono:
Immagini di esempio 8) vediamo infine una serie di note su cosa non fare e su cosa tener presente:
|
|
||||||||||||
![]() |
| |||||||||||
^ TOP | |||||||||||
pubblicità |
privacy |
visione |
diritti |
ufficio stampa |
donazioni |
scrivici |
|||||||||||