ArcadiA Club
|
|
||||||
| AAC FORUM AAC News AAC Box | ||||||
|
Imparare a disegnare manga
Programmi per il fotoritoccoUtilizzare software per rifinire le proprie tavole è una tecnica oggi molto diffusa e può, se usata con saggezza, portare a risultati davvero stupefacenti; l'unica cosa da tenere presente è che il fumetto deve essere già apprezzabile graficamente prima del "fotoritocco": mai approfittare del PC per risparmiare tempo e correggere errori nel tratto, è sempre meglio rifare una tavola da zero... Tutorial sul disegno manga
Immagini di esempio 1) il ritocco al computer deve essere interpretato come la cosiddetta "ciliegina sulla torta", una rifinitura di qualcosa che è già completo; detto questo passiamo subito ad elencare alcuni tra i più famosi programmi che possono essere adottati nell'atto di ritoccare le proprie creazioni; 2) PhotoImpact (Ulead Systems), vediamone i pro (fig.1):
Immagini di esempio 3) Paint Shop Pro (Corel), vediamone i pro (fig.2):
Immagini di esempio 4) Photoshop (Adobe), vediamone i pro (fig.3):
5) Infine, Corel Draw (Corel), vediamone rapidamente i pro e i contro:
|
|
||||||||||||
![]() |
| |||||||||||
^ TOP | |||||||||||
pubblicità |
privacy |
visione |
diritti |
ufficio stampa |
donazioni |
scrivici |
|||||||||||