ArcadiA Club
ArcadiA Club


AAC FORUM     AAC News     AAC Box    



Home Page   Home Page
musica.htm   Musica - FORUM sezione  Vai al FORUM
 
Username:
Password:
Iscriviti!  |  Recupero password



Iscriviti GRATIS, potrai navigare senza questa
fascia e accedere a contenuti esclusivi:

    E-Mail:

Password:



 

- Burzum -
Immagine Album Track list
Burzum - Hlidskjalf Hlidskjalf

Gruppo: Burzum
Genere: Dark Ambient
Etichetta: Misantrophy Records / Cymophane Productions
Data d'uscita: 1995
Voto: 7.5

1. Tuistos Herz - 2. Der Tod Wuotans -
3. Ansuzgardaraiwo - 4. Die Liebe Nerpus - 5. Das einsame Trauern von Frijo - 6. Die Kraft de Mitgefuehls - 7. Frijos goldene Tranen - 8. Der weinende Hadnur
 
RECENSIONE












Otto brani per narrare la storia della morte di Wotan, cioè Odino, il dio più importante del pantheon pagano nordico. L'eroicità di una morte drammatica come quella di questo mito è perfettamente trasposta in musica da Vikernes.
Abbandonata l'ingenua ripetitività ossessiva di "Daudi Baldrs", Varg crea il disco che supera l'ambient e ci regala una perla rara.
"Tuistos Herz" apre l'album. Dopo una intro dolce come un sussurro, una melodia ci accompagna per tutto il pezzo. Essa sembra quasi improvvisata, ma non crediate che sia ingenua o frutto di scarso impegno, anzi. Proprio in questo modo si giunge a una creazione che è sempre diversa e sorprendente.
"Der Tod Wuotans" ("La morte di Wotan"), è la traccia più evocativa. Una ritmica semplice, data dai soli timpani, rievoca un grido di battaglia spento e perduto.
"Ansuzgardaraiwo", richiede una dose di forza per essere ascoltata. Strumenti particolari (pad, fiati...) si alternano in una danza che lascia ben poco respiro all'ascoltatore.
"Die Liebe Nerpus", sebbene mantenga lo stesso identico ritmo per tutta la durata del pezzo, è così evocativa da portarci in un magico mondo fatto di ghiacci e foreste innevate.
"Frijos Einsames Trauern" appare all'ascoltatore distratto come un insieme di note a caso, le quali, invece, se vi si fa attenzione, sono tutte unite con precisione millimetrica.
"Einfuhlungsvermogen" riprende alcune tematiche di "Tuistos Herz", dando più spazio alla lentezza e alla misuratezza minimale.
"Frijos Goldene Tranen" si presenta esattamente come "Frijos Einsames Trauern", sembrando quasi una "part 2" dello stesso brano.
Chiude l'album "Der Weinende Liadnur", la cui melodia è la stessa di "The Crying Orc" dell'album d'esordio. Questa è la versione ambient, più lenta e più dolce, priva della simiglianza a un lamento della prima versione.
In conclusione, un ottimo disco da lasciar scorrere in sottofondo, per abbandonarsi a un viaggio in un passato senza epoca, quello della mitologia nordica.
 


<< INDIETRO


Video collegati Visualizza i video di questa pagina
Visualizza video sull'argomento "burzum".
Visualizza video sull'argomento "hlidskjalf".
Visualizza video sull'argomento "burzum hlidskjalf".


Dì la tua: cosa ne pensi?
Esponi il tuo punto di vista e condividilo con migliaia di persone

Oggetto nuova discussione:


Testo del messaggio:

E-Mail:

Quanto fa più dieci:




 





^ TOP  
Linkaci | Segnala errore | Invita | Stampa


pubblicità | privacy | visione | diritti | ufficio stampa | donazioni | scrivici
© 1999-2023 - P.IVA 02284690035 - Grafica, layout e contenuti sono di esclusiva proprietà di ArcadiA Club.

Powered by:
Spazi pubblicitari di alto livello
 

Compra in un click! | Cerca prodotti in offerta: