| 
 
  
 
 <%
'ADV_ORGANIZER 1.0 | formato, categoria, base, altezza, unico, disposizione, voto, dove, numero,tipo,refresh,output
response.write(organize_adv(0,categoria,300,300,,,9,,1,0,1,))
%>
 
 
 <%
'ADV_ORGANIZER 1.0 | formato, categoria, base, altezza, unico, disposizione, voto, dove, numero,tipo,refresh,output
response.write(organize_adv(0,categoria,300,300,,,8,,1,0,1,))
%>
 
 
 
 | Dream Theater
 
 Voce: James La Brie
 Chitarra: John Petrucci
 Tastiere: Kevin Moore
 Basso: John Myung
 Batteria: Mike Portnoy
 
 Il gruppo si forma nel 1987 con il monicker di Majesty e arriva al 
        debutto discografico nel 1989 con WHEN DREAMS AND DAY UNITE, 
        tecnicamente inappuntabile ma poco accessibile. Sostituendo Charlie 
        Dominici con James LaBrie alla voce e forti di una raccolta di buone 
        canzoni i Theater tornano nel 1992 con IMAGES AND WORDS, un disco che 
        segna pesantemente il mondo metal. Dopo l’ EP dal vivo registrato al 
        Marquee nel 1993, arriva il controverso AWAKE, dalla cui tracklist 
        rimane estromessa una suite di oltre venti minuti scritta tra il 1989 e 
        il 1993, che andrà ad occupare un secondo EP, A CHANGE OF SEASON, 
        insieme ad alcune cover live.
 Il contraltare di AWAKE è del 1997, FALLING TO INFINITY, un disco 
        orientato verso composizioni più semplici, con un pesante influsso delle 
        atmosfere Pinkfloidiane dell’era Alan Parsons. Il discutibile live 
        doppio ONCE IN A LIVETIME da una parte tende a limitare la grande 
        diffusione di registrazioni live pirata, dall’altra si rivela un brutto 
        disco dal vivo a causa della prestazione della band e di un suono 
        approssimato in fase di produzione. Unisce i fan dopo una spasmodica 
        attesa, l’ultimo disco per il millennio, SCENES FROM A MEMORY, molto più 
        prog e influenzato in egual misura da Rush, Genesis e Pink Floyd, 
        esattamente ciò che i fan del gruppo attendevano.
 
          |