ArcadiA Club
ArcadiA Club


AAC FORUM     AAC News     AAC Box    



Home Page   Home Page
programmazione.htm   Programmazione - FORUM sezione  Vai al FORUM
 
Username:
Password:
Iscriviti!  |  Recupero password



Iscriviti GRATIS, potrai navigare senza questa
fascia e accedere a contenuti esclusivi:

    E-Mail:

Password:



 

 
- Gestire gli errori con Try e Catch in ASP .NET -
 
COSA SERVE PER QUESTO TUTORIAL
Download | Chiedi sul FORUM | Glossario Conoscenza dell'HTML- un server che supporti la tecnologia ASP .NET - facoltativamente un editor provvisto di intellisense (es. Macromedia Dreamweaver)
Come gestire le eccezioni

COSA FARE PER GESTIRE UN ERRORE VIA CODICE
Come gestire gli errori con il blocco Try... Catch... Finally.

1) Per prima cosa nel nostro file .aspx importiamo gli spazi di nome necessari e apriamo uno script:


<%@ Page Language="VB" Debug="true" %>
<script language="VB" runat="server">
Sub Page_Load()

2) Dichiariamo una variabile Byte (formato che supporta numeri da 0 a 255) uguale a 255:

Dim A As Byte = 255

3) Ora cominciamo il blocco Try seguito dal codice che potrebbe contenere un errore da intercettare:


Try
Dim B As Byte = A + 1

In questo caso l'errore si verifica per forza dato che stiamo tentando di assegnare un valore superiore a 255, ovvero 256, ad un tipo Byte.

4) Il codice che segue la parola chiave Catch verrà eseguito nel caso si verifichi un errore nelle righe all'interno del Try:

Catch e As Exception

"e" è un oggetto di tipo Exception che dovrà contenere informazioni riguardante l'errore; Exception può anche essere sostituito con un tipo di eccezione più specifica, ad esempio se l'errore riguardasse l'accesso ad una database andrebbe sostituito con OleDbException.

5) Con questa riga mostriamo all'utente il messaggio dell'errore:

Response.Write("Errore: " & e.Message)

6) Ora possiamo chiudere il blocco Try, la Sub e lo script:


End Try
End Sub
</script>

Eseguendo questo file, otterremo "Overflow di un'operazione aritmetica", ovvero "hai tentato di assegnare un valore non permesso ad un oggetto".

 

<< INDIETRO by VeNoM00  


Video collegati Visualizza i video di questa pagina
Visualizza video sull'argomento "gestire".
Visualizza video sull'argomento "errori".
Visualizza video sull'argomento "catch".
Visualizza video sull'argomento "gestire errori try catch".


Dì la tua: cosa ne pensi?
Esponi il tuo punto di vista e condividilo con migliaia di persone

Oggetto nuova discussione:


Testo del messaggio:

E-Mail:

Quanto fa più dieci:




 





^ TOP  
Linkaci | Segnala errore | Invita | Stampa


pubblicità | privacy | visione | diritti | ufficio stampa | donazioni | scrivici
© 1999-2023 - P.IVA 02284690035 - Grafica, layout e contenuti sono di esclusiva proprietà di ArcadiA Club.

Powered by:
Spazi pubblicitari di alto livello
 

Compra in un click! | Cerca prodotti in offerta: