ArcadiA Club
|
|
||||||
| AAC FORUM AAC News AAC Box | ||||||
|
- Programmare in C++ (1 lezione) - |
|||
COSA SERVE PER QUESTO TUTORIAL | |||
Download | Chiedi sul FORUM | Glossario | Qualche conoscenza nell'ambito della programmazione semplice - un compilatore (Borland o Microsoft) - il codice sorgente della lezione. | ||
Le basi concettuali fondamentali del C++ | |||
DEFINIZIONI BASILARI In ordine di importanza Iniziamo con un'infarinatura di termini tecnici (anche se per ora non saranno chiari del tutto è importante averne almeno una vaga idea):
ESEMPI TEORICI Vediamo ora alcuni semplici esempi a riguardo delle definizioni di variabile, stringa e costante (per ora tutto il codice che andiamo a scrivere inizia con "//" ed è quindi definibile come commento: il compilatore lo ignorerà): //-------------------------------------- // C++ - LEZIONE 1 //-------------------------------------- //A. Esempi di stringhe e di variabili: //stringa a = "ci sono " //variabile b = 5 //stringa c = " case" //stringa casa = a + b + c //stringa casa = "ci sono 5 case" //-------------------------------------- //B. Esempi di variabili: //variabile a = 3 //variabile b = 5 //variabile x = a + b //variabile x = 8 //-------------------------------------- //C. Esempi di differenza tra costanti e variabili: //costante a = 5 //variabile b = 10 //variabile c = 20 //variabile c = a + b //variabile c = 15 //costante a = b + c = errore: impossibile mutarne il valore Ecco le due tipologie di commenti possibili:
|
|||
<< INDIETRO | by aFiGoZ |
| |||||||||||
^ TOP | |||||||||||
pubblicità |
privacy |
visione |
diritti |
ufficio stampa |
donazioni |
scrivici |
|||||||||||