ArcadiA Club
ArcadiA Club


AAC FORUM     AAC News     AAC Box    



Home Page   Home Page
programmazione.htm   Programmazione - FORUM sezione  Vai al FORUM
 
Username:
Password:
Iscriviti!  |  Recupero password



Iscriviti GRATIS, potrai navigare senza questa
fascia e accedere a contenuti esclusivi:

    E-Mail:

Password:



 

 
- Come utilizzare i cookie -
 
COSA SERVE PER QUESTO TUTORIAL
Download | Chiedi sul FORUM | Glossario Conoscenza dell'HTML - un server che supporti la tecnologia ASP .NET - facoltativamente un editor provvisto di intellisense (es. Macromedia Dreamweaver)
Cosa sono e come servirsi dei cookie

RESPONSE.COOKIES E REQUEST.COOKIES
Come leggere e impostare i cookie

I cookie sono dei file che risiedono nella memoria del computer dell'utente che accede al vostro sito (quindi essi non si trovano sul vostro server) e generalmente servono a semplificare la vita dei navigatori: ad esempio permettono di salvare, in maniera piuttosto sicura, le informazioni riguardanti il login e di restituirle al ritorno dell'utente sulla pagina in questione.
1) Iniziamo subito con il codice completo per creare un cookie con valore singolo:
Response.Cookies("NomeCookie").Value = "Casa in Francia"
2) Come si nota la dicitura è molto semplice (decisamente diversa da quella del vecchio ASP). Proviamo ora a creare un cookie che contenga una coppia di valori; la sintassi è la seguente:

Response.Cookies("UnAltroCookie") ("ColoreCasa") = "Bianca"
Response.Cookies("UnAltroCookie") ("NumeroPorte") = "5"
3) Creati i cookie, non ci resta che accedervi tramite l'oggetto Request (per esempio potremmo stamparli con Response.Write); nel caso affrontato nello STEP 1 dovremo fare così:
Response.Write(Request.Cookies("NomeCookie").Value)
4) Nel secondo caso invece:

Response.Write(Request.Cookies("UnAltroCookie") (ColoreCasa))
Response.Write(Request.Cookies("UnAltroCookie") (NumeroPorte))
5) A questo punto facciamo in modo che l'utente non debba scomodarsi a cancellare di persona i cookie vecchi ed inutili; impostiamo quindi una data di scadenza con la proprietà Expires che comunica al browser il giorno e l'ora in cui dovrà rimuovere automaticamente il cookie:
Response.Cookies("UnAltroCookie").Expires = #12/31/2080#
Come si può notare abbiamo scritto #12/31/2080#, è necessario notare che in questo formato va specificato prima il mese, il giorno e infine l'anno.
 
<< INDIETRO by aFiGoZ  


Video collegati Visualizza i video di questa pagina
Visualizza video sull'argomento "impostare".
Visualizza video sull'argomento "utilizzare".
Visualizza video sull'argomento "cookie".
Visualizza video sull'argomento "impostare utilizzare cookie".


Dì la tua: cosa ne pensi?
Esponi il tuo punto di vista e condividilo con migliaia di persone

Oggetto nuova discussione:


Testo del messaggio:

E-Mail:

Quanto fa più dieci:




 





^ TOP  
Linkaci | Segnala errore | Invita | Stampa


pubblicità | privacy | visione | diritti | ufficio stampa | donazioni | scrivici
© 1999-2023 - P.IVA 02284690035 - Grafica, layout e contenuti sono di esclusiva proprietà di ArcadiA Club.

Powered by:
Spazi pubblicitari di alto livello
 

Compra in un click! | Cerca prodotti in offerta: