ArcadiA Club
ArcadiA Club


AAC FORUM     AAC News     AAC Box    



Home Page   Home Page
webmaster.htm   Webmaster - FORUM sezione  Vai al FORUM
 
Username:
Password:
Iscriviti!  |  Recupero password



Iscriviti GRATIS, potrai navigare senza questa
fascia e accedere a contenuti esclusivi:

    E-Mail:

Password:



 

 
- Inviare un Pacco Ordinario -
 
TUTORIAL
 Spiegazione

Pacchi

 



INVIARE UN PACCO ORDINARIO

Il pacco ordinario rappresenta il modo più economico (in Italia) per spedire pacchi fino ad un peso di 20Kg e una lunghezza di 1m (la lunghezza più il giro massimo, misurato in un senso che non sia quello della lunghezza, non deve inoltre superare i 2m) con consegna a domicilio entro 5 giorni (sabato e festivi esclusi). Questo tipo di spedizione, entro i suddetti limiti, ha un prezzo che si aggira intorno ai 7,00 euro. Per spedire un pacco ordinario è necessario recarsi in un ufficio postale e compilare il "bollettino di spedizione" (fornito sul posto) il quale costituisce per il mittente la prova della spedizione.
In caso di mancata consegna del pacco per indisposizione del destinatario verranno lasciati due avvisi, il primo dall'addetto al recapito, il secondo dal "portalettere". Sull'avviso sarà indicato l'ufficio postale presso il quale sarà possibile recuperare il pacco. Per quanto concerne l'invio di pacchi di dimensioni superiori (fino a 1,5m e lunghezza più giro massimo, misurato in un senso che non sia quello della lunghezza, pari a 3m) costa il doppio (circa 14,00 euro). Per spedire fino a 3kg in modo economico è invece possibile utilizzare il servizio "postacelere".
L'imballaggio e la chiusura devono garantire efficacemente il contenuto, è preferibile quindi utilizzare una scatola di cartone resistente o altri materiali idonei a preservare l'integrità del contenuto (la scatola deve essere anche apribile per eventuali controlli). Ciò che sta nel pacco deve essere indicato dal mittente nel bollettino di spedizione.
Non è ammesso il trasporto di oggetti vietati dalla legge, o dannosi per le persone o le cose nonché tutti i materiali per il cui trasporto è previsto il rispetto di determinate normative (sostanze infiammabili, infettive, irritanti, radioattive, esseri viventi, ecc.). Per quanto riguarda invece: liquidi, corpi grassi, polveri, liquori, profumi e medicinali solo se confezionati con recipienti adatti. Armi (con autorizzazione ministeriale), preziosi, denaro e titoli di qualsiasi genere possono essere inviati solo se assicurati.

DOMANDE

Pacchi per l'estero? - La spedizione dei pacchi diretti all'estero può essere effettuata per via aerea o per via superficie. Per informazioni sulle tariffe e sui servizi ammessi per l'estero, ci sipuò rivolgere ad un qualsiasi ufficio postale (per gli invii diretti ai Paesi non aderenti alla Comunità Europea, è necessario allegare al pacco la dichiarazione doganale relativa al suo contenuto).

 

<< INDIETRO    


Video collegati Visualizza i video di questa pagina
Visualizza video sull'argomento "come".
Visualizza video sull'argomento "spedire".
Visualizza video sull'argomento "pacco".
Visualizza video sull'argomento "come spedire un pacco".


Dì la tua: cosa ne pensi?
Esponi il tuo punto di vista e condividilo con migliaia di persone

Oggetto nuova discussione:


Testo del messaggio:

E-Mail:

Quanto fa più dieci:




 





^ TOP  
Linkaci | Segnala errore | Invita | Stampa


pubblicità | privacy | visione | diritti | ufficio stampa | donazioni | scrivici
© 1999-2023 - P.IVA 02284690035 - Grafica, layout e contenuti sono di esclusiva proprietà di ArcadiA Club.

Powered by:
Spazi pubblicitari di alto livello
 

Compra in un click! | Cerca prodotti in offerta: