ArcadiA Club
ArcadiA Club


AAC FORUM     AAC News     AAC Box    



Home Page   Home Page
webmaster.htm   Webmaster - FORUM sezione  Vai al FORUM
 
Username:
Password:
Iscriviti!  |  Recupero password



Iscriviti GRATIS, potrai navigare senza questa
fascia e accedere a contenuti esclusivi:

    E-Mail:

Password:



 

 
- Come far risaltare le parole chiave -
 
TUTORIAL
 Motori: far risaltare le parole chiave

Evidenziare termini importanti

 


DEFINIZIONE
Un articolo o comunque un documento pubblicato sul web, per poter essere ben posizionato dai motori di ricerca (es. Google), necessita di particolari perfezionamenti per quanto concerne la strutturazione e il dislocamento stesso dei vocaboli tecnici (parole chiave del testo) all'interno della struttura e formattazione HTML.

Risulta quindi importante tener ben presenti le seguenti "regole":

  1. Evidenziare, all'interno del testo della pagina web le sue parti in maniera chiara e diversificata (esempio: in grassetto le parole chiave, in corsivo le citazioni, con il sottolineato le frasi importanti, con la tag "<h1></h1>" i titoli, ecc.); l'obiettivo è usare le tag HTML per quello che sono state pensate in origine;

  2. All'interno dei vari paragrafi usare la parola chiave che si è scelto di esaltare all'interno della pagina come prima parola e come ultima (o eventualmente ripeterla almeno due volte);

I VANTAGGI
Ecco i vantaggi:

  1. Evidenziare i punti salienti dei testi dei nostri documenti risulta utile alla comprensione sia dell'utente sia del motore di ricerca;

  2. I motori riconoscendo meglio le aree importanti portano più visite;

  3. Gli argomenti risultano sicuramente più centrati.

LE PROBLEMATICHE
Ci sono però evidenti svantaggi:

  1. In determinati ambiti troppi grassetti, ecc. possono risultare antiestetici o fuori luogo;

  2. Tecniche come il ripetere il temine centrale del discorso che si sta portando avanti sia in apertura sia in chiusura possono non essere sempre applicabili o addirittura arrivare a nuocere alla fluidità e compiutezza del discorso.

SOLUZIONI
Soluzioni:

  1. Settando opportunamente tramite CSS le tag HTML che rovinerebbero il nostro layout si può ovviare "all'inestetismo" della formattazione (tramite classi, id, ecc.);

  2. Se possibile è consigliabile seguire le norme di posizionamento e utilizzare tutte le formattazioni più adatte; ciò non deve tuttavia avvenire né a discapito della grafica, né a discapito della fruibilità dei contenuti testuali per quanto riguarda le scelte lessicali e sintattiche.

I documenti devono essere più a portata d'utente che di spider dei motori (dato anche il fatto che questi ultimi si stanno muovendo in questa direzione); anche se l'utente viene "dirottato" sul sito in questione, se il contenuto è illeggibile o anche solo leggermente contorto, questo abbandonerà la visione in favore di terzi.

 
<< INDIETRO    


Video collegati Visualizza i video di questa pagina
Visualizza video sull'argomento "grassetto".
Visualizza video sull'argomento "corsivo".
Visualizza video sull'argomento "sottolineato".
Visualizza video sull'argomento "grassetto corsivo sottolineato".


Dì la tua: cosa ne pensi?
Esponi il tuo punto di vista e condividilo con migliaia di persone

Oggetto nuova discussione:


Testo del messaggio:

E-Mail:

Quanto fa più dieci:




 





^ TOP  
Linkaci | Segnala errore | Invita | Stampa


pubblicità | privacy | visione | diritti | ufficio stampa | donazioni | scrivici
© 1999-2023 - P.IVA 02284690035 - Grafica, layout e contenuti sono di esclusiva proprietà di ArcadiA Club.

Powered by:
Spazi pubblicitari di alto livello
 

Compra in un click! | Cerca prodotti in offerta: