ArcadiA Club
ArcadiA Club


AAC FORUM     AAC News     AAC Box    



Home Page   Home Page
webmaster.htm   Webmaster - FORUM sezione  Vai al FORUM
 
Username:
Password:
Iscriviti!  |  Recupero password



Iscriviti GRATIS, potrai navigare senza questa
fascia e accedere a contenuti esclusivi:

    E-Mail:

Password:



 

 
- I fastidiosi Pop-up -
 
TUTORIAL
 Usare o no i Pop-Up su un sito web

Pop-Up

 

DEFINIZIONE
Per Pop-up si intende quel genere di finestre del browser che si aprono al di fuori della pagina di navigazione corrente senza il permesso dell'utente (ma anche tramite un suo click ad esempio) al verificarsi di un dato evento (onload, onunload, onblur, ecc.).

I VANTAGGI
Nell'aprire una nuova finestra gli ormai pochi vantaggi sono:

  1. L'utente continua la sua navigazione senza aver chiuso la pagina "genitore" di quella nuova appena caricata; esso potrebbe così decidere, in un secondo tempo, di proseguire l'esplorazione del web corrente;

  2. A volte si sceglie di mantenere un rapporto di scambio dati tra le due finestre: la finestra genitore per esempio potrebbe ricevere dalla finestra "figlio" alcuni dati da un form di iscrizione presente in essa.

LE PROBLEMATICHE
La grande sconvenienza invece di adottare questo tipo di approccio con l'utente è riassumibile in questa serie di punti:

  1. Se la finestra Pop-up si apre all'insaputa del navigatore e/o contro la sua volontà, esso deciderà in breve di catalogare il nostro sito come "spazzatura" da evitare a tutti i costi;

  2. Molte delle nuove barre da implementare nei vari browser (ma non solo) hanno una funzione di "bloccaggio" dei Pop-up automatici (es. Google Toolbar), conseguentemente a ciò, anche se il materiale contenuto nella finestra in questione è utile o indispensabile al navigatore esiste la possibilità che questo non venga mai visualizzato;

  3. Molte persone che frequentano abitualmente il web chiudono queste finestre ancora prima che esse siano state caricate;

  4. A Pop-up fastidiosi i visitatori fanno corrispondere siti fastidiosi.

SOLUZIONI
Partendo da un presupposto etico (ma anche di effettiva convenienza pratica) che aprire Pop-up a tradimento per strappare qualche click erroneo sia davvero un gesto stupido (ma anche disperato), si deve tener conto del fatto che un sito web dovrebbe essere affidabile fino in fondo affinchè qualcuno possa affiliarsi e/o diventare un suo visitatore abituale. In ogni caso le soluzioni a problemi sopra citati sono: 1) la pubblicità può essere anche introdotta in maniera più "soft" (avrebbe sicuramente molto più successo); 2) il 90% dei software che supportano la funzione di blocco dei Pop-up non arrestano l'apertura di finestre richieste direttamente (o quasi) dall'utente; se proprio non possiamo farne a meno può essere di aiuto: mettere un pulsante "chiudi finestra", centrare la stessa in mezzo allo schermo ed infine limitarne le dimensioni il più possibile; 3-4) l'unica possibilità è usarle poco (solo se davvero necessario), evitare di adottarle come sistema di marketing e avvisare l'utente che queste stanno per essere caricate.

 
<< INDIETRO    


Video collegati Visualizza i video di questa pagina
Visualizza video sull'argomento "sconvenienza".
Visualizza video sull'argomento "sconvenienza pop up".


Dì la tua: cosa ne pensi?
Esponi il tuo punto di vista e condividilo con migliaia di persone

Oggetto nuova discussione:


Testo del messaggio:

E-Mail:

Quanto fa più dieci:




 





^ TOP  
Linkaci | Segnala errore | Invita | Stampa


pubblicità | privacy | visione | diritti | ufficio stampa | donazioni | scrivici
© 1999-2023 - P.IVA 02284690035 - Grafica, layout e contenuti sono di esclusiva proprietà di ArcadiA Club.

Powered by:
Spazi pubblicitari di alto livello
 

Compra in un click! | Cerca prodotti in offerta: