ArcadiA Club
ArcadiA Club


AAC FORUM     AAC News     AAC Box    



Home Page   Home Page
webmaster.htm   Webmaster - FORUM sezione  Vai al FORUM
 
Username:
Password:
Iscriviti!  |  Recupero password



Iscriviti GRATIS, potrai navigare senza questa
fascia e accedere a contenuti esclusivi:

    E-Mail:

Password:



 

 
- I frame -
 
TUTORIAL
 Pro e contro di un sito gestito tramite frameset

Frame

 


DEFINIZIONE
Una pagina che contiene dei frame (in figura) è composta da una pagina principale a sua volta suddivisa in più parti (dette appunto frame) contenenti ciascuno una pagina web qualsiasi. Ecco un esempio di codice:

<frameset rows="10%,*" border="0">
<frame name="nomeZero" src="directory/file_superiore.htm" marginwidth="10" marginheight="10" scrolling="auto" frameborder="0">
<frameset cols="10%,*" border="0">
<frame name="nomeUno" src="directory/file_sinistra.htm" marginwidth="10" marginheight="10" scrolling="auto" frameborder="0">
<frame name="nomeDue" src="directory/file_destra.htm" marginwidth="10" marginheight="10" scrolling="auto" frameborder="0">
</frameset>
</frameset>

I VANTAGGI
I vantaggi sono tanti: la navigazione ad esempio, risulta più comoda e veloce, invece di ricaricare la pagina ad ogni cambio di sezione, a cambiare può essere anche solo un frame con il contenuto della stessa, mentre gli altri spazi possono continuare a mostrare banner, indici, ecc. senza essere assolutamente ricaricati.

I PROBLEMI
I contro purtroppo sono molti e forse più dei pro:

  1. Al variare delle risoluzioni dei vari computer che visualizzano la pagina con i frame capita spesso che qualche parte di una delle pagine non venga visualizzata correttamente;

  2. I motori di ricerca sono "allergici" a questo genere di sistema, difatti assai spesso le pagine vengono indicizzate in maniera limitata o addirittura errata (es. pagine singole o solo l'involucro dei frame o nessuna delle due e così via).

SOLUZIONI ALTERNATIVE
Se si ha il privilegio di poter utilizzare linguaggi di scripting lato server (server-side) allora non resta che utilizzare gli "include" (per l'ASP) che uniscono più pagine direttamente dal server (ma in queste circostanze la pagina deve essere ricaricata comunque); in alternativa si può usare un "document.write" di JavaScript da un file JS che per esempio potrebbe stampare in cima alla pagina la lista delle sezioni del sito (in questo caso il peso del file verrebbe significativamente ridotto a discapito però del codice, che sarà visibile al client). Per maggiori informazioni sulle inclusioni: cliccare qui.

 
<< INDIETRO    


Video collegati Visualizza i video di questa pagina
Visualizza video sull'argomento "vantaggi".
Visualizza video sull'argomento "svantaggi".
Visualizza video sull'argomento "frame".
Visualizza video sull'argomento "frameset".
Visualizza video sull'argomento "vantaggi svantaggi frame frameset".


Dì la tua: cosa ne pensi?
Esponi il tuo punto di vista e condividilo con migliaia di persone

Oggetto nuova discussione:


Testo del messaggio:

E-Mail:

Quanto fa più dieci:




 





^ TOP  
Linkaci | Segnala errore | Invita | Stampa


pubblicità | privacy | visione | diritti | ufficio stampa | donazioni | scrivici
© 1999-2023 - P.IVA 02284690035 - Grafica, layout e contenuti sono di esclusiva proprietà di ArcadiA Club.

Powered by:
Spazi pubblicitari di alto livello
 

Compra in un click! | Cerca prodotti in offerta: