ArcadiA Club
|
|
||||||
| AAC FORUM AAC News AAC Box | ||||||
|
- Abete Rosso -
|
||
SCHEDA TECNICA LEGATA ALLA SOPRAVVIVENZA | ||
Riconoscere le piante e farne, in caso di necessità, il giusto uso. | ||
|
Abete Rosso Nome scientifico: Picea abies Tipologia: Albero sempreverde Potere calorifico: 66 Descrizione: come riconoscere la pianta Albero di forma piramidale. Il suo tronco è diritto, cilindrico, resinoso, di colore rossastro (come il nome suggerisce) e formato da piccole scaglie facilmente rimovibili. Le sue foglie sono verde chiaro, aghiformi, isolate e non troppo lunghe. Si tratta dell'albero più diffuso sulle Alpi; intorno ad esso è spesso possibile trovare pigne cadute, formate da piccole scaglie, rosicchiate da scoiattoli. Cosa può fare e come utilizzarlaIl suo legno è resinoso, leggero e tenero; le caratteristiche di cui è dotato non fanno di esso un buon combustibile: ha uno scarso potere calorifico, la brace dura poco e produce molto fumo. Risulta invece adatto per costruzioni, carpenteria, falagnameria di piccoli oggetti, produzione di carta, imballaggi e tavole. La sua resina è usata nell'industria farmaceutica e delle vernici. Dalla corteccia si estrae il tannino, utilizzato per conciare le pelli. Più da vicino...
|
|
|
||
<< INDIETRO |
| |||||||||||
^ TOP | |||||||||||
pubblicità |
privacy |
visione |
diritti |
ufficio stampa |
donazioni |
scrivici |
|||||||||||