|
- Download programmi per ambienti di sviluppo | IDE 1 - |
|
PAGINA 1 DI 2 >> |
SOFTWARE |
CASA |
ALTRO |
VOTO |
DESCRIZIONE |
LICENZA |
OS |
DIM |
Qt Creator |
Nokia |
/ |
9 |
Qt Creator è un IDE dedicato principalmente allo sviluppo di applicazioni in Qt, ma è ottimo anche per progetti C++ in generale. Permette di aprire moltissimi tipi di file, supporta progetti Makefile, qmake e altro ancora. Supporta la gestione del codice tramite Git e Mercurial. Semplice ed efficace. |
Freeware |
 |
46 MB |
SciTE |
SciTE Team |
/ |
8 |
Uno dei migliori editor di testo per sviluppatori: evidenzia tutti i principali linguaggi di programmazione (anche combinati, ad esempio HTML, ASP e JavaScript nella stessa pagina), ampio spazio al codice e non agli strumenti, basiche funzionalità ti text-editing e alta configurabilità, con possibilità di impostare comandi di eseguire per la compilazione e l'esecuzione del codice a cui si sta lavorando. |
Freeware |
 |
2,97 MB |
The Games Factory |
Clickteam |
/ |
7 |
Un ambiemente di sviluppo per la creazione di videogiochi completamente visuale. Agevola lo sviluppo di giochi e semplice software tramite un'interfaccia orientata ad oggetti, eventi e relative azioni. Dopo la prima versione è divenuto stabile e realmente utilizzabile, anche per la distribuzione sul web. |
Trial |
 |
30 Mb |
Mulmedia Fusion |
Clickteam |
/ |
8 |
Un ambiemente di sviluppo completamente visuale, che non richiede di scrivere codice. Principalmente orientato alla creazione di videogiochi permette anche di realizzare applicazioni per Windows. Agevola lo sviluppo di giochi e semplice software tramite un'interfaccia orientata ad oggetti, eventi e relative azioni. Molto più stabile del suo predecessore, The Games Factory (anche conosciuta come La Fabbrica dei Giochi). |
Trial |
 |
30 Mb |
PSpice |
Cadence |
/ |
8 |
PSpice è un simulatore circuitale molto avanzato che permette di creare circuiti in maniera visuale e di analizzarli, fornendo tutte le variabili di stato ad un certo istante, tracciando grafici e così via. La versione per studenti è molto utile per verificare la correttezza di un esercizio di elettronica o elettrotecnica. L'interfaccia grafica è molto datata. |
Trial |
 |
27 Mb |
LabView |
National Instruments |
/ |
6 |
LabView è uno strumento professionale che permette di lavorare con periferiche elettroniche reali o simulate. Tra le sue applicazioni principali vi sono quella di rilevare, elaborare ed archiviare segnali in ingresso da un DAQ (scheda di acquisizione dati) oppure generarne. È in sostanza una semplice l'interfaccia tra il mondo dell'informatica e quello dell'elettronica. Permette di programmare in maniera visuale creando schemi dove si possono inserire componenti come termometri virtuali, sommatori, ma anche controlli grafici come caselle di testo o interruttori e blocchi logici come cicli, blocchi condizionali e così via. Uno strumento professionale e molto diffuso per lavorare con schede di acquisizione dati. |
Trial |
 |
453 Mb |
Visual Basic 6 |
Microsoft |
/ |
7 |
Microsoft Visual Basic 6 è l'ultima versione rilasciata di Visual Basic prima che diventasse un linguaggio .Net. L'omonimo IDE permette di creare applicazioni per Windows velocemente e con grande semplicità. Può creare form in maniera visuale e ha una rudimentale funzione di IntelliSense. Uno dei principali difetti dell'IDE è quello di lanciare l'applicazione creata nello stesso processo dell'ambiente di sviluppo, il che implica che al verificarsi di un errore nella prima andrà in crash anche la seconda. |
Trial |
 |
759 Mb |
Dependency Walker |
Steve P. Miller |
/ |
9 |
Utile strumento che permette di dissezionare superficialmente file EXE, DLL, SYS, OCX e così via mostrando tutte le funzioni esportate e le varie dipendenze. Permette anche di controllare l'esecuzione di un programma per vedere quali API di sistema utilizza e quali libreria carica dinamicamente. |
Freeware |
 |
610 Kb |
GCC |
Free Software Foundation |
/ |
6 |
GCC (GNU Compiler Collection) è una suite di tool completa per la creazione (compilatori e librerie standard) di applicazioni in C, C++, Objective-C, Fortran, Java e Ada. È certamente una delle scelte migliori disponibili in quanto a stabilità, sviluppo e aderenza agli standard in quanto è lo strumento che sorregge gran parte del software open-source, il sistema operativo Linux primo fra tutti, |
Freeware |
 |
30 Mb |
WinDbg |
Microsoft |
/ |
8 |
Debugger avanzato con maggiori potenzialità rispetto a quello integrato in Visual Studio sebbene sia molto più grezzo e con minori facilitazioni grafiche. Utile per effettuare il debugging di codice eseguito in kernel-mode o per diagnosticare problemi di memoria. È lo strumento ufficiale per l'analisi dei file DMP generati dai crash di applicazioni o dell'intero sistema. Contiene plug-in per vari fini tra cui alcuni per codice .Net. Solo per sviluppatori esperti. |
Freeware |
 |
25 Mb |
Python |
Python Community |
/ |
9 |
Python è un linguaggio semplice, intuitivo e potente. Installandolo potrete eseguire script e applicazioni realizzate con questo linguaggio e avrete a disposizione una console tramite la quale usare Python al volo. |
Freeware |
 |
14,2 Mb |
XNA Games Studio |
Microsoft |
/ |
9 |
Versione di Visual Studio dedicata al framework XNA, ovvero le librerie .Net che permettono di utilizzare le DirectX, le famosissime librerie grafiche di Microsoft, e quindi di realizzare videogiochi per PC e Xbox 360.
Richiede una versione di Visual Studio installata, anche una express. |
Freeware |
 |
73 Mb |
NProf |
Matthew Mastracci |
/ |
7 |
Profiler per .Net open-source semplice ed essenziale, disponibile anche senza interfaccia grafica per l'utilizzo diretto da codice. |
Freeware |
 |
500 Kb |
|
GlowCode |
Electric Software |
/ |
9 |
GlowCode si proclama come il più veloce profiler in circolazione e in effetti è davvero un ottimo prodotto. Semplice e intuitivo, permette di raccogliere dati anche da applicazioni già in esecuzione e di individuare quindi memory leak e punti dalle performance scadenti. |
Trial |
 |
2 Mb |
ProfileSharp |
SoftProdigy |
/ |
8 |
Probabilmente il miglior profiler per .Net gratuito in circolazione: permette di individuare codice lento in applicazioni e servizi .Net e anche di monitorare l'utlilizzo della memoria. |
Freeware |
 |
2,4 Mb |
ANTS Profiler |
Redgate |
/ |
9 |
Profiler estremamente professionale che permette di valutare le prestazioni di ogni singola riga di codice .Net. Con ANTS Profiler sarà una passeggiata individuare i punti critici della vostra applicazione o servizio ASP .Net. |
Trial |
 |
11,3 Mb |
NetBeans IDE |
NetBeans |
/ |
9 |
Principalemente nato per scrivere codice in Java supporta anche plug-in che permettono di programmare in C++/C, linguaggi SQL, XML e Fortran. IDE ottimo. |
Freeware |
 |
58,03 Mb |
Eclipse |
Sun Microsystems |
/ |
9 |
Forse la migliore scelta per programmare in Java, anche perché la casa di Eclipse è la stessa creatrice della più diffusa VM Java. La GUI è quasi a livello di VS se non fosse per la lentezza causata dal fatto che lo stesso Eclipse è realizzato in Java. |
Freeware |
 |
103 Mb |
CodeGear |
Borland |
/ |
9 |
IDE in grado di competere con forza con Visual Studio. Permette di programmare in Delphi (.Net e non), C++, Java, Ruby e altro ancora. Ambiente RAD assolutamente da provare. |
Trial |
 |
174 Mb |
CodeWarrior Development Studio |
Metrowerks |
/ |
8 |
CodeWarrior Development Studio supporta diversi linguaggi (quali C++, Java...) e moltissime piattaforme di destinazione diverse dai PalmOS ai PowerPC, dai dispositivi Symbian a Playstation, PSP e Gamecube. |
Trial |
 |
12,1 Mb |
Dreamweaver |
Macromedia |
/ |
7 |
Buon IDE per programmare con linguaggi lato server come PHP, ASP (anche .net), JSP... Forse è una buona scelta per realizzare siti web, ma per quanto riguarda codice complesso e articolato non è molto adatto. |
Trial |
 |
60,41 Mb |
dev-c++ |
Bloodshed |
/ |
7 |
Altro ambiente di sviluppo gratuito e Opensource, spesso è la scelta di scuole e università per la sua semplicità e perché non costa nulla. |
Freeware |
 |
7,80 Mb |
SharpDevelop |
IC#Code |
/ |
8 |
IDE gratuito ed Opensource per programmare sul framework .net con Boo (recente linguaggio per .net), C#, VB .net e anche MSIL. Nell'ultima versione il debugger è ottimo (anche se non a livello di quello di Visual Studio). Un ottima scelta per programmare a livello professionale senza spendere un soldo. |
Freeware |
 |
4 Mb |
Visual Studio Express Edition |
Microsoft |
/ |
8 |
Versione semplificata e gratuita di Visual Studio. I pacchetti (Visual Basic, Visual C++, Visual C#, ecc.) sono scaricabili dal sito di ufficiale. Buono per imparare, ma con alcune limitazioni molto forti (ad esempio manca il supporto per le MFC di C++). |
Freeware |
 |
450 Mb |
AVSEdit |
bidoche |
/ |
7 |
Semplice IDE progettato per la creazione di script AVS (AviSynth) dotato di IntelliSense per filtri con descrizioni. |
Freeware |
 |
2 Mb |
PAGINA 1 DI 2 >> |
<< INDIETRO |
|
|