| 
  
 | Kit di sopravvivenza minimo
 Quando si 
    parte per viaggi verso luoghi lontani dalla civiltà o comunque in cui è 
    facile che capiti di perdersi, avere con se un adeguato kit di strumenti 
    utili può fare la differenza (a volte addirittura tra la vita e la morte). 
    Ecco quindi elencati di seguito una serie minima di utensili importanti per 
    la sopravvivenza: 
      Una scatoletta di fiammiferi - Da usare con parsimonia per 
      accendere un eventuale fuoco e quindi riscaldarsi, bollire, fare luce, 
      allontanare gli animali o cuocere qualcosa (una valida alternativa è 
      l'accendino).
Un coltello - Un coltello, preferibilmente, con una parte 
      seghettata (o ad esempio uno svizzero) può avere un'infinità di 
      applicazioni (difendersi, tagliare, incidere, scortecciare, levigare, 
      ecc.).
Una candela - Anche non troppo grande, può servire a 
      trasportare il fuoco, fare luce e in casi estremi il sego della cera può 
      anche essere mangiato.
Tutto ciò che serve per cucire - Ago e filo possono essere 
      utili per creare un riparo, cucire ferite o improvvisare "vestiti".
Una bussola a liquido - Se si conosce la direzione in cui 
      andare avere come riferimento i punti cardinali è molto utile.
Uno specchio - Uno specchietto può avere più funzioni, fare 
      segnali tramite il riflesso (e attirare quindi l'attenzione), potersi 
      specchiare (per cucirsi una ferita ad esempio) e aiutare ad accendere un 
      fuoco.
Pastiglie per purificare l'acqua - Non sono difficili da 
      reperire e in zone dove l'acqua è putrida posso diventare davvero 
      indispensabili.
Qualche spilla da balia - Le spille servono a unire lembi di 
      tessuto oppure per approntare una lenza di fortuna.
Filo da pesca e ami - In caso di possibilità di pescare o 
      comunque per catturare piccole prede.
Sega a filo - Con una sega a filo è 
      possibile tagliare anche grossi tronchi d'albero (meglio ingrassarla e 
      prevenire così la formazione di ruggine).
Una busta di plastica - Se ben chiusa, oltre ad esse un buon 
      contenitore, permette il trasporto di acqua.
Permangato potassico - Questa sostanza ha proprietà 
      antisettiche e inoltre, diluito con acqua, può curare una micosi.
Un po' di filo di rame - Con cui costruire più volte trappole 
      per animali.
Oggetti aggiuntivi vari - A seconda del luogo in cui ci si 
      trova ci sono attrezzi o altro (ad esempio repellenti) che possono 
      aiutarci.
Garza - Ottima per fasciarsi e accendere un fuoco, può essere 
      utile anche per avvolgere gli altri oggetti del kit. Il tutto (coltello escluso) può essere tranquillamente 
    inserito in una scatoletta di metallo o in un contenitore in tessuto spesso 
    impermeabile con apertura a strappo. Avere questi oggetti e non utilizzarli 
    non è un danno grave, non averli e averne bisogno sì.   |