ArcadiA Club
|
|
||||||
| AAC FORUM AAC News AAC Box | ||||||
|
- Betulla -
|
||
SCHEDA TECNICA LEGATA ALLA SOPRAVVIVENZA | ||
Riconoscere le piante e farne, in caso di necessità, il giusto uso. | ||
|
Betulla Nome scientifico: Betula Tipologia: Albero a foglie caduche Potere calorifico: 84 Descrizione: come riconoscere la pianta L'albero di betulla ha la tipica forma di campana ricadente, il cui tronco eretto si può estendere in altezza fino a 25-30 m. La corteccia bianca, sottile e liscia si squama facilmente in strisce. Le foglie sono semplici, alternate e dentellate, triangolari, allargate verso la base. La betulla si trova più frequentemente in terreni freschi, freddi ma ben illuminati. Cosa può fare e come utilizzarlaIl legno di betulla è elastico e tenero. Esso viene spesso usato per lavori al tornio, per produrre oggetti casalinghi e giocattoli. La tisana che si può ricavare dalle sue foglie è molto efficace contro la gotta. Dalla sua linfa si ricava invece uno sciroppo zuccheroso, alla base di alcolici o aceto prodotti nei paesi nordici. L'olio della corteccia è utilizzato nell'industria delle pelli per la conciatura del cuoio. Persino il suo carbone può essere utilizzato: vi si può infatti ricavare il colore nero fumo per gli inchiostri di stampa. Come combustibile è ottimo, brucia rapidamente con fiamma chiara e viva. Più da vicino...
|
|
|
||
<< INDIETRO |
| |||||||||||||
^ TOP | |||||||||||||
pubblicità |
privacy |
visione |
diritti |
ufficio stampa |
donazioni |
scrivici |
|||||||||||||