ArcadiA Club
|
|
||||||
| AAC FORUM AAC News AAC Box | ||||||
|
- Frassino -
|
||
SCHEDA TECNICA LEGATA ALLA SOPRAVVIVENZA | ||
Riconoscere le piante e farne, in caso di necessità, il giusto uso. | ||
|
Frassino Nome scientifico: Fraxinus Tipologia: Albero a foglie caduche Potere calorifico: 92 Descrizione: come riconoscere la pianta Il frassino ha una forma simile ad una piramide piuttosto larga verso la cima e molto arrotondata. Questa pianta a foglie caduche solitamente non supera i 30 metri di altezza: il tronco è un blocco slanciato e poco ramificato. La corteccia permette di individuarlo con semplicità: essa è molto liscia ed ha una tonalità grigia tendente al verde. Le sue foglie sono lunghe, appuntite e dai bordi seghettati. È solitamente possibile trovarla in prossimità di corsi d'acqua o comunque in luoghi dove il terreno è fresco. Cosa può fare e come utilizzarlaIl legno di frassino è rinomato per le sue doti di resistenza, elasticità e di lavorazione non difficoltosa. Può quindi essere utilizzato per la costruzione di vari utensili (remi ad esempio), attrezzi da lavoro (in particolare per i manici) e mezzi come slitte. Utile anche come combustibile, ha infatti un buon potere calorifico e si consuma lentamente. Più da vicino...
|
|
|
||
<< INDIETRO |
| |||||||||||||
^ TOP | |||||||||||||
pubblicità |
privacy |
visione |
diritti |
ufficio stampa |
donazioni |
scrivici |
|||||||||||||